PERUGIA – Dopo il bagno di folla delle presentazioni ufficiali, per la Sir Safety Conad Perugia è tempo di scendere sul parquet per la prima ufficiale della stagione. Domani a Modena i Block Devils giocheranno la semifinale di Supercoppa contro Lube Macerata. Inizio alle ore 18.30, subito dopo la prima sfida che vedrà i padroni di casa sfidare Trento.
Una Supercoppa approdata al PalaPanini dopo una lunga scia di polemiche che avevano coinvolto proprio Perugia, sede inizialmente scelta per la Final Four ma poi cambiata per la coincidenza col concerto di Emma Marrone il 26 settembre al PalaEvangelisti. Questione che ha riacceso la miccia dei non proprio cordialissimi rapporti fra Gino Sirci, patron della Sir e la Kronogest, società gestrice dell’impianto umbro. Una questione sulla quale dovette intervenire anche il Coni umbro.
Il tecnico Slobodan Kovac ha una squadra con una condizione ancora work in progress, come è ovvio in questo momento della stagione, appena iniziata, ma può disporre dell’intera rosa, compreso Berger arrivato a Perugia da pochissimi giorni e con l’eccezione di “Magnum” Atanasijevic, che però ha finalmente potuto riprendere con cautela l’attività con i propri compagni dopo l’operazione alla tibia di agosto. È quindi probabile vedere in campo al via la formazione collaudata nel precampionato e provata tre giorni fa a Siena nell’ultimo test amichevole con De Cecco e Zaytsev diagonale di posto due, Podrascanin e capitan Birarelli a presidiare il centro della rete, “Spider” Russell e probabilmente Berger schiacciatori ricevitori con Bari e Tosi rispettivamente a ricevere e difendere in seconda linea.
Lo staff tecnico bianconero, pur con le difficoltà del caso essendo la stagione all’inizio, ha studiato e preparato al meglio il match sotto il profilo tecnico-tattico con Kovac che vuole in campo una squadra determinata ed ordinata, in particolare nella gestione dei contrattacchi e del servizio.
Civitanova dal canto suo arriva a Modena senza il regista Christenson ed il martello Kovar (ai box per problemi fisici) e senza l’ex bianconero Denys Kaliberda, impegnato con la nazionale tedesca per le qualificazioni ai Campionati Europei. I sette che manderà in campo coach Blengini al via potrebbero quindi essere il regista Corvetta, l’opposto bulgaro Sokolov, i centrali Stankovic e Cester, gli schiacciatori Juantorena e Cebulj ed il libero Grebennikov. Una sfida dunque con quattro medagliati olimpici in campo (Birarellim Buti, Zaytsev, Juantorena) più Blengini, coach della Lube che è anche ct della Nazionale.
Al netto di una condizione non ottimale, si preannuncia lo stesso grandissimo spettacolo per il diciottesimo confronto diretto tra Sir e Lube (finora 11 vittorie dei marchigiani e 6 successi bianconeri) con fondamentali come il servizio ed il muro che probabilmente sposteranno molto del grande equilibrio esistente in campo.
Sarà un match particolare senza dubbio per due Block Devils su tutti: Ivan Zaytsev e Marko Podrascanin, entrambi ex Lube con il primo che aveva lasciato l’Italia per l’esperienza russa proprio con un match tra le due formazioni domani in campo e con il secondo che sfida la squadra dove ha disputato gli ultimi otto campionati di SuperLega.
Diretta radiofonica e in streaming. Ci sarà Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, in tribuna stampa al PalaPanini con la voce di Francesco Biancalana a raccontare in diretta a partire dalle ore 18.30 la semifinale Perugia-Civitanova (frequenze a Perugia 92.0 e 97.2). Il match sarà poi trasmesso in diretta web su Lega Volley Channel.
Probabili formazioni:
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco-Zaytsev, Podrascanin-Birarelli, Berger-Russell, Bari libero. All. Kovac.
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Corvetta-Sokolov, Stankovic-Cester, Juantorena-Cebulj, Grebennikov libero. All. Blengini.