venerdì 2 Giugno 2023 - 17:53
25.7 C
Rome

Verso Perugia-Ternana: incroci, doppi ex e… sfide dalla parte opposta

Da Serlupini e Agroppi a Valigi e Scappini, sino a Di Loreto, Cosmi, Graziani e Miccoli. Corsi e ricorsi di una sfida che molto più di una partita di calcio. I tanti perugini delle Fere odierne e la storia che lega Bucchi, tecnico del Grifo, alla Conca

PERUGIA – Sarà un derby strano per tanti, quello di sabato pomeriggio. Da una parte e dall’altra, non mancano gli incroci a metà fra carriera sportiva e sentimenti. E se è vero che per qualcuno ormai il biancorosso o il rossoverde sono colori quasi scolpiti nella pelle, è altrettanto vero che i percorsi della vita sono tutt’altro rispetto alle logiche sportive.

SCappiniPrendete Christian Bucchi, per esempio. L’allenatore del Perugia non solo ha giocato nella Ternana  per sei mesi nella stagione 2001-02, ma alla città è anche in un certo senso legato: sua figlia Emily nacque proprio a Terni, sul finire della sua esperienza in rossoverde. E che dire di Riccardo Brugnoni? Il giovane portiere della Primavera, classe 1999 è perugino doc – uno dei rarissimi a vestire il rossoverde – e fino a poco prima di arrivare a Terni postava sul suo profilo la curva biancorossa e il Curi. Più di un derby sul fronte opposto l’ha vissuto Marco Bonaiuti, nelle ultime nove stagioni preparatore dei portieri biancorossi, che ha avuto fra le sue fila il narnese Alessandro Piacenti, oggi portiere di scorta rossoverde.

Sarà un derby particolare anche per l’umbertidese Alessandro Scaia, preparatore della Ternana e per Antonio Alessandria, perugino d’adozione oggi vice di Carbone. Anche loro hanno vissuto questa sfida sul fronte opposto.

La provincia opposta.  Gli annali ricordano anzitutto il bastiolo Armando Serlupini, che giocò sei derby in rossoverde fra il 1948 e il 1950 e quelli in biancorosso fra il 1953 e il 1956. Vestì poi entrambe le maglie – ma incredibilmente non giocò mai un derby – il derutese Claudio Valigi, oggi vice di Mimmo Di Carlo (a proposito di ex rossoverdi…): sei stagioni a Terni, fra il 1976 e il 1982, una in biancorosso (1983-84). Nella storia recente, il Di Loretoderutese di San Nicolò di Celle Stefano Scappini vestì il rossoverde (stagione 2009-10), ma in quella occasione il derby non si giocò poiché le due formazioni erano entrambe in Lega Pro ma in gironi diversi. Di contro, il ternanissimo e tifosissimo delle Fere Riccardo Zampagna ebbe una apparizione in biancorosso agli albori della carriera (2000-2001) con cui visse anche la sua unica opportunità nelle Coppe Europee, in Coppa Intertoto mentre il peruginissimo e tifosissimo del Grifo Serse Cosmi allenò le giovanili della Ternana. Curiosamente, una delle colonne del Grifo di Cosmi era il ternano Marco Di Loreto, che non ha mai vestito il rossoverde. Fu invece uno dei migliori centrocampisti rossoverdi il magionese (e cresciuto nel Grifo) Valerio Gazzani che giocò anche i due derby della stagione 1991-92 (nel ritorno, il celebre gol di D’Ermilio che fece storia).

Doppi ex più o meno famosi. Fra i nomi celebri, come non ricordare Aldo Agroppi, che giocò in rossoverde i derby della stagione 1965-66 poi dieci anni dopo vestì per due stagioni il biancorosso prima di diventarne anche il tecnico delle giovanili. Nicola Traini, marchigiano di Offida, che da tempo vive a Terni, vestì il biancorosso dal 1970 al 1972 giocando sei derby (quattro in campionato e due in coppa) segnando anche due gol e poi vestì il Agroppirossoverde negli anni d’oro della serie A (1974-1976).  Attilio Tesser fu giocatore del Perugia e poi recente tecnico rossoverde.

Nessun derby per Roberto Ciccottelli, attaccante di Tollo che vestì le due maglie in sequenza a metà degli anni  70, partendo da quella rossoverde. Percorso inverso per il bomber sardo Francesco Fiori fra il 1992 e 1994. Sempre in tema di giocatori dalle due maglie in sequenza, il centrocampista Vito Graziani, oggi tecnico degli Allievi del Montecatini, ha lasciato ottimo ricordi a Terni (quattro derby giocati) dove  giocò fra il 1985 e il 1988 dopo una stagione a Perugia. Cresciuto nelle giovanili del Grifo, Crocefisso Miglietta è stato uno dei protagonisti della Ternana di Toscano in Lega Pro e in B, dove giocò la sfida. L’ex biancorosso Sossio Perfetto fu uno dei protagonisti della storica sfida di Cesena che riportò in C1 la Ternana di Tobia nello spareggio col Chieti.

In tempi recenti si ricordano Paolo Fabbri (tre anni a Perugia, tre a Terni, un solo derby e in panchina: era il secondo portiere), Mauro Rosin, Giovanni Cornacchini, Alessandro Cucciari, Luca Cavallo, Gabriele Scandurra e Giorgio Sterchele (nessun derby), oltre a Gianluca Atzori anche lui giocatore di entrambe le maglie ma senza aver mai disputato la straregionale. E ancora Ciro Ginestra, che a Terni arrivò infortunato e giovanissimo a gennaio 2000 e restò sei mesi, mentre a Perugia nel 2006-07 sfidò le Fere nei due derby. Fino al al più celebre di tutti, Fabrizio Miccoli che anche lui non giocò mai la sfida. Una lista probabilmente non del tutto esaustiva, ma certamente esemplificativa di come questa sfida ha spesso visto in campo storie particolari.

- Pubblicità -spot_img
Emanuele Lombardini
Emanuele Lombardini
Giornalista, cittadino d'Europa

More articles

1 commento

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]