Bocca “Siamo particolarmente felici di questi ultimi ed importanti risultati” ha detto Vocca, spiegando che hanno un “incredibile significato scientifico” e “sono le prime rivelazioni alle quali partecipa, oltre alla ormai collaudata collaborazione Ligo-Virgo, anche l’esperimento giapponese Kagra, guidata dal premio Nobel, Takaaki Kajita, del quale il gruppo di Perugia è uno dei partner e del quale ho l’onore di essere nel gruppo di coordinamento come responsabile europeo ed unico membro non asiatico”.
Cosa significa Il risultato annunciato martedì, che si aggiunge alle dozzine di altre scoperte fatte finora da Virgo e Ligo, permette per la prima volta di osservare in dettaglio alcuni dei fenomeni più violenti e rari nel nostro Universo e di disegnare un’immagine ineguagliabile delle regioni affollate e caotiche che costituiscono uno dei possibili ambienti in cui tali eventi possono essersi sviluppati. Inoltre, le informazioni dettagliate raccolte sulla fisica dei buchi neri e delle stelle di neutroni offrono la possibilità di mettere alla prova le leggi fondamentali della fisica in condizioni estreme, che non saremo mai in grado di riprodurre sulla Terra.