Assunzioni per potenziare
Sempre nel settore pelletteria 70 nuove assunzioni a Figline (FI), Arezzo, Terranuova Bracciolini (AR) e Milano; nelle calzature 76 nuove assunzioni a Buresta (AR), Levane (AR), Foiano della Chiana (AR) e Montegranaro (FM); nell’abbigliamento 68 nuove assunzioni a Bucine (AR), tramite l’acquisizione di un attuale fornitore del Gruppo Prada, a Fucecchio (FI), Città di Castello (PG), Montone (PG) e Ancona. L’inserimento di queste 400 risorse entro la fine del 2023 servirà a potenziare la capacità produttiva così da sostenere la crescita del gruppo emersa dai recenti risultati.
La Scuola di mestiere
Un ruolo centrale sarà giocato dalla Prada group academy che al suo interno ha una Scuola di mestiere per formare nuovi talenti e preservare il know-how artigianale. In particolare alla Scuola sarà dedicata una sede permanente all’interno dello stabilimento di Scandicci, in cui giovani artigiani si occuperanno di pelletteria. Il solido assetto industriale è uno dei vantaggi competitivi del gruppo, si legge ancora nella nota che ricorda come la strategia di sviluppo di Prada preveda un piano di investimenti per l’ampliamento delle proprie strutture, nonché la formazione e l’inserimento di nuove risorse per arrichicchire le competenze manifatturiere interne. L’obiettivo è conferire al gruppo della moda una maggiore autonomia e agilità nel rispondere alle esigenze del mercato.
Crescita e investimenti
“Il gruppo Prada continua a investire nella propria filiera produttiva – dice Massimo Vian, direttore industriale di Prada – coerentemente con quanto annunciato a fine 2021 durante il Capital Markets Day. Potenziamo la nostra struttura industriale, rispettosi dei partner di lungo periodo. Le oltre 400 assunzioni saranno strategiche per far crescere il gruppo nei prossimi anni e la Prada group academy giocherà un ruolo sempre più fondamentale per il nostro sviluppo e per quello del tessuto produttivo italiano del settore. Consideriamo nostro dovere formare giovani talenti e mantenere vivo il sapere artigianale”.