Terni, taglio del nastro per la nuova pavimentazione di Piazza San Francesco
Condividi

TERNI – Conclusa l’operazione di restauro di Piazza San Francesco a Terni. Presenti alla cerimonia il sindaco Leopoldo Di Girolamo e gli assessori Emilio Giacchetti e Stefano Bucari, oltre al parroco della chiesa di San Francesco don Guido Tessa.
I lavori hanno portato ad una nuova pavimentazione, con opere accessorie per la messa in sicurezza degli spazi e la loro piena fruizione, per un costo complessivo di 270mila euro. La superficie interessata è stata di 1700 metri quadrati, dei quali 480 in zona via Don Bosco, dove è stata anche lì rifatta la pavimentazione usurata dal traffico e dalla sosta selvaggia. “La strategia progettuale messa in campo ha prodotto un intervento di restauro e riqualificazione in perfetta armonia con le e attuali esigenze urbane al fine di regolare l’utilizzo degli spazi stradali da parte degli utenti della strada- dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Bucari – anche in questo caso come per altre operazioni intraprese dall’Amministrazione, non è stata seguita solo una logica conservativa, ma anche funzionale e di fruizione. I materiali impiegati nella riqualificazione sono stati scelti sulla base del loro richiamo alla cultura del luogo al fine di non stravolgerne l’identità, con un linguaggio architettonico semplice e neutro, legato al contesto impiegando materiali di recupero e tecniche costruttive tipiche del luogo, nel rispetto delle regole generali di sostenibilità. Allo stesso tempo è stata ridefinita in termini spaziali la direttrice via Nobili – via Don Giovanni Bosco e la relativa sostituzione della pavimentazione sconnessa ha consentito di ridurre inquinamento acustico e vibrazioni. Altra scelta incisiva, anche dal punto di vista della socialità, riguarda la trasformazione degli spazi direttamente antistanti alla chiesa e al sagrato in area esclusivamente pedonale, oltre a soluzioni d’arredo urbano quali panchine e sedute. Attualmente sono al vaglio dei tecnici anche sistemi per delimitare fisicamente gli spazi, creare una zona di rispetto e evitare l’uso improprio di quei luoghi”.
Al termine si è svolta la performance teatrale “Il sogno di Francesco” di Stefano de Majo e il coro polifonico S. Francesco d’Assisi di Terni diretto da Maria Cristina Luchetti, con le fotografie di Marco Palazzo presidente nazionale di Scattando Italia.
Seguici su
Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower