Terni, recupero scorie, incontro Burelli-sindacati: “Servono garanzie”
Condividi

TERNI – Stamattina incontro all’Ast fra l’amministratore delegato Massimiliamo Burelli e le organizzazioni di categoria (Fiom Cgil, Fim Cisl, Ulim Uil, Ugl e Fismic) per approfondire il progetto della gestione scorie, recentemente vinto dalla società finlandese Tarpojarvi Oy.
L’appalto decennale, a quanto si apprende, dovrebbe cominciare fra 16-18 mesi e dovrebbe comportare uno smaltimento di circa 70.000 tonnellate, ovvero di circa due terzi della produzione attuale. Ciò dovrebbe avvenire in una area appositamente realizzata e recintata nella zona dell’ex parco rottami di Prisciano. L’intero carico di scorie prodotte sarà trattato, ma quelle destinate alla vendita sconteranno un ulteriore passaggio. Inoltre l’operazione di raffreddamento avverrà al chiuso con notevole ridimensionamento delle polveri.
Le parti sindacali, in una nota, hanno chiesto “garanzie totali sugli attuali livelli occupazionali e sui livelli salariali dei lavoratori interessanti, oltre alla chiarezza sulla cointinuità degli appalti in essere fino allo start up del nuovo progetto”. I lavoratori in questione sono attualmente dipendenti di ilserv e Harsco, quest’ultima società sconfitta nel bando.
Seguici su
Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower