sabato 2 Dicembre 2023 - 20:21
17.1 C
Rome

Regione Umbria - SANITagile

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

Terni, raccolta porta a porta dei rifiuti: orari e modalità. Arriva il compostaggio domestico

Le disposizioni ricordate dall'apposito ufficio del Comune, tra mastelle, kit e calendari informativi. Gli orari e le modalità di conferimento, il bando per le compostiere

TERNI – In tutto il territorio del Comune di Terni si sta gradatamente passando alla modalità di raccolta dei rifiuti urbani porta e porta.

Mastelle e calendario Il Servizio di raccolta porta a porta – ricorda l’Ufficio gestione rifiuti del Comune di Terni – entra in funzione nel momento in cui vengono tolti i cassonetti stradali. Tutti i cittadini avranno in dotazione le nuove mastelle colorate. Per i condomini e le utenze non domestiche sono previsti appositi contenitori di dimensioni più grandi. Dal momento in cui scompaiono i cassonetti stradali deve essere rispettato il nuovo calendario perpetuo dei conferimenti che viene consegnato dal gestore insieme al kit, unitamente all’abecedario dei rifiuti e all’opuscolo informativo.

Orari e modalità di conferimento Il deposito sulla via pubblica dei contenitori dei rifiuti è consentito dalle ore 22 della sera precedente alle ore 8 del giorno della raccolta, ai sensi del nuovo Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati. I rifiuti urbani, domestici o assimilati, devono essere quindi tenuti all’interno dei luoghi di produzione fino al momento del conferimento, in modo tale da evitare qualsiasi dispersione di liquidi e odori. I cittadini possono esporre i contenitori sulla pubblica via solo negli orari e con le modalità previste dal regolamento e devono riportarli in area privata una volta avvenuto lo svuotamento, a meno che per il posizionamento non sia stata rilasciata una occupazione di suolo pubblico e i contenitori siano chiusi a chiave. L’orario di esposizione indicato nel Regolamento deve essere rispettato anche qualora nei materiali informativi distribuiti dal gestore fosse riportata un’altra indicazione. E’ possibile scaricare i calendari di conferimento in vigore nelle varie zone della città nel sito web di Asm Terni.

Compostaggio domestico Il Comune di Terni continua a promuovere l’introduzione del compostaggio domestico per la riduzione dei rifiuti organici, incentivandolo e fornendo, nei limiti delle disponibilità e attraverso un bando, delle compostiere in comodato d’uso gratuito.  “Il vantaggio principale per il singolo cittadino – si legge nel bando – è costituito dall’ottenimento, in casa e a costo zero, di un prodotto di altissimo valore fertilizzante, fino al doppio del potere nutritivo dei prodotti chimici in commercio. Il composto è in grado di rendere autosufficiente il terreno dal punto di vista nutritivo e arricchirlo in maniera del tutto naturale. La comunità intera beneficia dell’attività di compostaggio domestico per la riduzione dei costi e delle emissioni nocive legate alla raccolta, al trasporto e alla lavorazione del rifiuto umido”.  Per l’assegnazione delle compostiere, già dallo scorso mese di aprile, è stato emesso un bando: i soggetti destinatari sono tutti i cittadini regolarmente iscritti a ruolo per il pagamento della Tari del Comune di Terni ed in regola con i pagamenti. L’utente titolare della Tari deve inoltrare, in regime di autocertificazione, domanda di assegnazione di una compostiera domestica. Le domande formulate tramite la completa compilazione del modello A e corredate dalla copia di un documento di riconoscimento valido del sottoscrittore del modello, devono essere inoltrate al Comune di Terni attraverso uno dei seguenti canali: via Pec all’indirizzo comune.terni@postacert.umbria.it ; tramite posta al Dipartimento qualità urbana e del paesaggio del Comune di Terni; con consegna diretta all’Ufficio protocollo. Le domande vengono esaudite in ordine di ricevimento, fino ad esaurimento della disponibilità delle compostiere. I cittadini ai quali verranno fornite le compostiere sono tenuti ad utilizzarle con le modalità descritte nel bando.

- Pubblicità -spot_img
Andrea Giuli
Andrea Giuli
Redattore

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]