PERUGIA – Svelato stamani a palzzo dei Priori il Palio d’artista dell’edizione 2018 di Perugia 1416. A realizzarlo è stato Filippo Moroni. Classe ’96, il giovane di Castiglione del Lago, iscritto al terzo anno del ...
PERUGIA – Sono positivi i recenti dati relativi alle presenze registrate nel circuito dei musei comunali di Perugia che, nel corso dell’anno 2017, sono arrivate a toccare 38.358 tra Museo civico Palazzo della Penna, Cappella ...
PERUGIA – Il Comune di Perugia conferma il sostegno allo sviluppo ed alla promozione della danza nel capoluogo umbro con il rinnovo, approvato ieri (27 dicembre) nel corso di una seduta a palazzo dei Priori, ...
PERUGIA – Presentato stamani (9 novembre) al Museo civico di palazzo della Penna il cartellone della prima parte della stagione Umbria Eventi d’Autore, promossa dall’associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore che si svilupperà ...
PERUGIA – Più di 120 opere, tra pittura, scultura, ceramica e grafica, in esposizione al Museo civico di Palazzo della Penna a Perugia da oggi (27 ottobre) fino al prossimo 3 dicembre nella mostra Bacosi. ...
PERUGIA – Museo civico di Palazzo della Penna letteralmente invaso dal pubblico sabato 22 settembre per l’inaugurazione della terza edizione della collettiva contemporanea ART MONSTERS – Contemporary Art In Umbria curata da Paolo Nardon. Non ...
PERUGIA – Al via mercoledì 21 giugno alle ore 17 alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia la presentazione in prima nazionale dell’opera omnia di Sandro Penna Sandro Penna Poesie, prose e ...
PERUGIA – Si terrà mercoledì 14 giugno alla Biblioteca comunale San Matteo degli Armeni di Perugia (ore 18.30) la presentazione del libro Il falco ghibellino (Edizioni Nuova Prhomos) di Marina Trastulla. Due le protagoniste, Stella ...
PERUGIA – È stata presentata stamani alla Sala dei Notari di Perugia la seconda edizione di Perugia 1416 che tornerà ad invadere le strade del centro storico del capoluogo umbro dal 9 all’11 giugno con ...
MINSK – È stata inaugurata lunedì 29 maggio al Museo Nazionale delle Belle Arti di Minsk Dottori, Chagall, Soutine, Khodasevich-Leger, dinamismi, espressione, segni e sogni, sguardo sull’arte del primo Novecento fra Italia e Bielorussia, alla ...
Social Network