SPOLETO – L’accusa è quella di attività di gestione rifiuti non autorizzata l’accusa per il titolare di una ditta e di un autotrasportatore, fermato nelle scorse ore dai carabinieri della Compagnia di Spoleto e dai forestali di Cerreto mentre era alla guida di un mezzo pesante. Secondo quanto accertato dai militari, all’interno del mezzo c’erano rifiuti speciali derivanti dalla lavorazione degli scarti di sale provenienti da un’azienda di produzioni alimentari.
Documentazione
Nel corso dei controlli i carabinieri hanno riscontrato la mancata corrispondenza tra quanto dichiarato sulla documentazione e il carico; sia il titolare della ditta che l’autotrasportatore sono stati denunciati a piede libero. Nell’ambito dei servizi straordinari volti al controllo del trasporto rifiuti, i carabinieri hanno controllati altri 11 mezzi e 16 dipendenti di ditte autorizzate, con l’obiettivo di verificare la corrispondenza tra il codice Cer (il Catalogo europeo dei rifiuti) e i relativi carichi.