REDAZIONALE
I fondi raccolti (oltre 1 milione e mezzo di euro) sono serviti a finanziare:
-
ricerche sulle varianti di Sars-Cov2 e sulla risposta immunitaria pubblicate su prestigiose riviste internazionali come “Nature”;
-
il lavoro di due giovani ricercatrici;
-
un team di Data Science;
-
un nuovo laboratorio BSL 3(inaugurazione primi mesi del 2022),
-
un’area di stoccaggio criogenico (inaugurazione primi mesi del 2022).