Sisma, a un mese dalla tragedia 2400 interventi dei Vigili del fuoco: la situazione a Castelluccio e San Pellegrino
Condividi

Un edificio distrutto dal sisma nella frazione nursina di San Pellegrino
NORCIA – E’ passato un mese dal drammatico terremoto del 24 agosto. Dall’inizio dell’emergenza, sono stati 2400 gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco nei comuni colpiti dal sisma in Valnerina oltre che nei comprensori di Spoleto e Foligno.
Tra le altre attività, dopo la rimozione di parti pericolanti, la continua assistenza alla popolazione per prelevare effetti dalle proprie abitazioni. Proseguono i lavori per ridurre le situazioni di rischio di alcuni fabbricati e quindi per ridurre le zone rosse. Ciò è stato possibile dopo che i tecnici dei Vigili del fuoco hanno effettuato oltre 450 schede di triage, dei fabbricati stabilendo gli indicatori di priorità di intervento, in funzione del pericolo per la pubblica incolumità o costruzioni circostanti, delle funzioni eventualmente compromesse dalla costruzione e della sua importanza dal punto di vista storico monumentale ed effettuare una prima valutazione delle eventuali opere provvisionali. Le opere provvisionali – con l’impiego di legname, cavi e piastre di acciaio – sono state eseguite nella frazione nursina di San Pellegrino e nel centro storico di Norcia oltre che nei vari abitati dei Comuni di Preci e di Cascia dove il continuo susseguirsi di scosse richiede nuovi interventi e nuove verifiche.
A Castelluccio, la frazione di Norcia maggiormente colpita dal terremoto dello scorso 24 agosto insieme a quella di San Pellegrino, sono in fase di ultimazione i lavori relativi al progetto elaborato per la messa in sicurezza e per la riduzione della criticità strutturale per il campanile della chiesa di Santa Maria delle Grazie che era stato particolarmente colpito dalla violenza del sisma.
- Un edificio distrutto dal sisma nella frazione nursina di San Pellegrino
- Vigili del fuoco mettono in sicurezza il campanile di Castelluccio
- Uomini del Corpo forestale impegnati nel servizio antisciacallaggio a San Pellegrini
- La situazione a San Pellegrino
- Vigili del fuoco mettono in sicurezza un’abirazione
- Vigili del fuoco mettono in sicurezza il campanile di Castelluccio
- La situazione a San Pellegrino
- La situazione a San Pellegrino
Seguici su
Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower