sabato 1 Aprile 2023 - 20:12
23 C
Rome
Home Cronaca e Attualità Settimana di emergenze per gli specialisti del Soccorso alpino e speleo

Settimana di emergenze per gli specialisti del Soccorso alpino e speleo

0
Settimana di emergenze per gli specialisti del Soccorso alpino e speleo

PERUGIA – Giorni intensi per il Soccorso alpino e speleologico Umbria (Sasu) e per l’elisoccorso del 118 in questo primo fine settimana di Ottobre. Al centro delle attività di soccorso, la zona della Valnerina e quella di Castelluccio di Norcia dove è stato richiesto l’intervento del personale del Soccorso alpino e speleologico di Umbria e Marche per permettere il recupero di due persone.

Precipita con il parapendio. Nel primo caso, a Castelluccio di Norcia, alle 13.45 di ieri è arrivata l’allerta per un parapendio caduto nella zona di Poggio della Croce. Sul luogo è intervenuto subito l’elisoccorso del 118 Icaro 02 con a bordo un medico rianimatore e un tecnico di elisoccorso del Soccorso alpino e speleologico. Con l’aiuto del verricello dell’eliambulanza il personale di soccorso è sceso per mettere in sicurezza e valutare le condizioni di salute dell’uomo. Eseguite le prime cure del caso il paziente è stato recuperato mediante l’utilizzo del verricello dell’elisoccorso e trasportato all’ospedale di Perugia. Sul posto erano presenti anche il personale dei Vigili del Fuoco.

Nella tarda mattinata di sabato, secondo intervento, questa volta nella zona di Ancaiano in Valnerina.

Escursionista caduta. A necessitare dell’intervento del 118, una pellegrina belga che stava percorrendo il sentiero francescano nel tratto che unisce Spoleto a Ferentillo. Una brutta caduta, infatti, le aveva provocato la frattura ad una caviglia. Sul posto il personale del Sasu che ha affrontato la salita di circa 3 chilometri per arrivare alla donna infortunata. Inevitabile, anche in questo caso l’intervento dell’elicottero del 118 con a bordo un medico rianimatore e un tecnico di elisoccorso del Sasu. Recuperata la donna, è stata affidata alle cure del personale del 118 che ha provveduto al trasporto in ospedale dove la pellegrina, in viaggio da Assisi a Roma, è stata sottoposta alle cure necessarie. Sul posto oltre al personale del 118 erano presenti anche i vigili del fuoco.