lunedì 27 Marzo 2023 - 03:08
23.6 C
Rome

Servizio civile, dai ‘Costruttori di pace’ alle biblioteche: ultimi giorni per le domande

Diversi i progetti a disposizione dei giovani tra i 18 e i 28 anni: c’è tempo fino al 10 febbraio

PERUGIA – Ancora pochi giorni di tempo per i tanti ragazzi che decideranno di fare il servizio civile. Le domande andranno infatti presentate entro il 10 febbraio e le opportunità sono diverse. Uno di questi riguarda il progetto ‘Giovani costruttori di pace III’, promosso dall’Agenzia della pace insieme alla Tavola della pace, alla Provincia di Perugia, al Cipsi, al Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani, alla Rete nazionale delle scuole di pace e alla cooperativa Comunità aperta. La durata sarà di un anno, con un compenso mensile di 444,30 euro, e il progetto si svolgerà nella sede dell’Agenzia di via della Viola 1.

Quattro progetti

Quattro invece i progetti pensati dal Comune di Perugia: tre volontari sono richiesti per quello (‘Cittadini attivi e connessi’) che si pone in generale l’obiettivo di favorire la partecipazione alla vita del territorio. Per ‘Un mondo di libri’ serviranno invece quattro volontari per la promozione culturale nella biblioteca Augusta (che dopo i lavori riaprirà in primavera) e nella Sandro Penna di San Sisto. Il Comune poi con altri due ragazzi vuole dare vita a una pubblicazione per ricostruire la storia dei mecenati che hanno contribuito alla campagna Art bonus. Infine per il progetto ‘Custodiamo la memoria’ si cercano due volontari per aumentare la conoscenza e la valorizzazione delle ricchezze custodite al cimitero monumentale. Le domande, sempre entro il 10 febbraio, potranno essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma Dol.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]