ACQUASPARTA – La pista di Scoppio di Acquasparta ha ospitato il campionato italiano di ruzzolone, organizzata dalla ASD Acquasparta-Montecastrilli-Sangemini in collaborazione con le Amministrazioni dei tre comuni, la Regione Umbria, il Coni Umbro, la Figest e con il patrocinio del Coni Nazionale.
Uno sport, quello del ruzzolone, che da sempre raccoglie consensi: erano circa 600 gli atleti in gara da tutta Italia, con oltre 1500 spettatori e alla fine l’Umbria è tornata a casa con diversi trofei. La vittoria nella categoria A individuale è andata infatti allo spoletino Giampaolo Ferracchiato, davanti al viterbese Stefano Paolocci mentre nella categoria B a coppie si è imposto il team ternano de La Selva, con Simone e Roberto Agliani che hanno preceduto i bolognesi della Montese. Terzi Valecchi-Maiello della Migliano Spoleto.
Il tuderte Carlo Scargetta è andato sul podio nella categoria B individuale: terzo insieme a Manuel Quattrini della SVS Modena, nella gara in cui si è imposto Francesco Salvatori del Monzone Modena davanti a Marino Masinelli del Casine Modena. Il perugino Giovanni Farnesi del Lacugnano ha chiuso al secondo posto nella Individuale C dietro a Pietro Pedroni della Montese. Nelle altre gare a coppie, dominio modenese con la Tolè 2000 nella categoria A e con il Fanano nella C.
Particolare soddisfazione è stata fornita dall’ampia partecipazione nelle categorie giovanili, a dimostrazione del valore e dell’importanza che le società sportive hanno saputo infondere nei più giovani per la perpetuazione delle attività sportive tradizionali. Si sono imposti: Gabriele Bortolotti (Pulcini, terzo lo spoletino Matteo Scarponi), Micheal Rapini (Ragazzi), Giacomo Ceresoli (Allievi, terzo il perugino della Bosco Kevin Maramigi) e Alessandro Palladini (Juniores, terzo Giacomo Famiani di Perugia).