CARICAMENTO
La Notizia Quotidiana
  • Home
  • Territori
    • Perugia
    • Terni
    • Alta Umbria
    • Assisi
    • Foligno Spoleto
    • Marsciano Todi Deruta
    • Narni Orvieto Amelia
    • Trasimeno
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacolo
  • Notizia Quotidiana TV
  • Interviste

Scrivi per cercare

La Notizia Quotidiana La Notizia Quotidiana
  • Home
  • Territori
    • Perugia
    • Terni
    • Alta Umbria
    • Assisi
    • Foligno Spoleto
    • Marsciano Todi Deruta
    • Narni Orvieto Amelia
    • Trasimeno
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacolo
  • Notizia Quotidiana TV
  • Interviste
sabato 6 Marzo 2021 - 01:39 AM
  • Area Riservata
  • Redazione
  • Pubblicità

Accordo governo-Regioni: tutte le regole per bar, ristoranti, spiagge, piscine, palestre e negozi

EVIDENZA Perugia Terni

Accordo governo-Regioni: tutte le regole per bar, ristoranti, spiagge, piscine, palestre e negozi

Redazione
Redazione 16 Maggio 2020
Condividi
Un ristorante
Un ristorante

ROMA – Arriva nella notte tra venerdì e sabato l’accordo tra governo e Regioni per la cosiddetta Fase 2 che scatta lunedì 18 maggio. e ci sono le tanto attese linee guida. Scende a un metro la distanza minima interpersonale (due solo durante l’attività fisica in palestra). Prenotazione sempre consigliata, i gestori potranno conservare per 14 giorni i nominativi dei clienti Disponibilità di prodotti igienizzanti per disinfettare sempre le mani. Mascherine obbligatorie quasi sempre. Prenotazione consigliata per cenare, andare a farsi i capelli, e anche in spiaggia. Interessante l’indicazione generalizzata di conservare per 14 giorni il nominativo dei clienti che hanno prenotato: una precauzione che evidentemente facilita l’individuazione di potenziali infetti nel caso di nuovi focolai, ma che solleva dubbi dal punto di vista della privacy. Possibilità di misurare la temperatura a tutti impedendo l’accesso a chi ha più di 37,5. Ma soprattutto, la distanza interpersonaleminima, che deve esserci sempre ma scende a 1 metro. Sono questi i punti principali contenuti nelle linee guida per la Fase 2 su cui è stato trovato l’accordo tra governo e regioni. Ecco nel dettaglio le principali indicazioni per ogni attività.

Bar e ristoranti Niente più buffet, per il resto i locali potranno riprendere il servizio purché sia sempre garantita la distanza di un metro tra clienti (ma su questo la Regione Campania intende essere più fiscale, imponendo la distanza di un metro tra i tavoli). Si consiglia di privilegiare la prenotazione e il servizio all’esterno, favorire il ricambio d’aria ed escludere la funzione di ricircolo dell’aria per i condizionatori. Mascherina obbligatoria sia per il personale che per i clienti, quando non sono seduti al tavolo.

Stabilimenti e spiagge Anche al mare, la distanza minima tra le persone è sempre di un metro, ma intorno a ogni ombrellone dovranno esserci 10 metri quadri, all’incirca 3 metri lineari tra un ombrellone e l’altro. Tra lettini e sdraio, che dovranno sempre essere disinfettati a ogni cambio di persona e a fine giornata, il distanziamento deve essere di 1 metro e mezzo. Sì a racchettoni, nuoto, surf, mentre per gli sport di squadra come il beach volley sarà necessario rispettare le disposizioni delle autorità superiori (al momento sono ancora vietati). Per le spiagge libere, ci si affida alla responsabilità individuale, ma si suggerisce la presenza di addetti alla sorveglianza.

Alberghi e agriturismi Attenzione concentrata su aerazione e ventilazione: garantire periodicamente l’aerazione naturale, aumentare la manutenzione e sostituzione dei filtri, cambiare l’aria da un’ora prima a un’ora dopo l’accesso del pubblico. Nelle zone con minore ventilazione, come i corridoi, evitare lo stazionamento delle persone. Anche in ascensore sarà necessario mantenere la distanza interpersonale. Tutti dovranno usare sempre la mascherina.

Parrucchieri, barbieri ed estetisti Sono tra gli esercizi più delicati, obbligando operatori e clienti alla prossimità. Obbligatorio dunque l’uso di mascherine senza valvola e visiere protettive per gli estetisti. Vietati l’uso di sauna, bagno turco e idromassaggio. Non sarà consentito trattenersi nei locali se non per il tempo necessario al servizio. Dunque, niente chiacchiere con il barbiere e gli altri clienti mentre si attende il proprio turno.

Abbigliamento Come in tutti i negozi, tutti a distanza di un metro e con la mascherina. Inoltre a tutti dovranno essere forniti guanti per toccare i vestiti da provare.

Piscine Le norme si riferiscono alle piscine pubbliche, ai parchi acquatici e a quelle inserite in agriturismi e campeggi. Premesso che bisogna sempre garantire il distanziamento di 1 metro, negli spogliatoi gli indumenti e gli effetti personali vanno sempre chiusi nella borsa, evitando la promiscuità degli armadietti. Sia nelle aree solarium che in acqua si calcola un’area di 7 metri quadri a persona. Come in spiaggia, lettini, sdraio e ombrelloni vanno disinfettati a ogni cambio turno e a fine giornata. Le piscine finalizzate a giochi acquatici, come quelle degli acqua park, vanno riconvertite in vasche per la balneazione.

Palestre La distanza interpersonale diventa di 2 metri durante l’attività fisica. Anche in questo caso, particolare attenzione all’aerazione e alla promiscuità negli spogliatoi.

Spostamenti Dopo non poche polemiche, alla fine il governo ha stabilito che sarà possibile solo a partire solo dal 3 giugno, quando si potrà anche entrare in Italia dai paesi Ue senza l’obbligo di quarantena. Il controllo della situazione epidemiologica rimarrà costante: le Regioni dovranno comunicare i dati con cadenza giornaliera e, sulla base di essi, potrebbero essere decise misure restrittive o ampliative.

Tesei “Siamo soddisfatti della condivisione da parte del Governo delle linee guida sulla sicurezza, in merito alle riaperture delle varie attività, presentate dalla Conferenza delle Regioni. Un documento che rappresenta la sintesi dei vari protocolli regionali e che supera le precedenti indicazioni Inail. Rimaniamo in attesa del recepimento ufficiale che dovrebbe avvenire entro la serata, al termine del Consiglio dei Ministri”. Lo afferma la presidente della Regione  Donatella Tesei. “Il documento redatto dalla Regioni, condiviso da tutti i Governatori e presentato al Governo, consente di tutelare la sicurezza di lavoratori e clienti e al contempo di andare incontro alle esigenze economiche delle imprese. Ora, come tutte le altre Regioni, rimaniamo in attesa del Dpcm, che dovrebbe essere pubblicato tra stasera e domani, a seguito del quale emaneremo la nostra ordinanza che dal 18 permetterà la ripresa di tutto il commercio al dettaglio, dei servizi alla persona (barbieri, parrucchieri, estetiste), delle attività di ristorazione e bar, delle agenzie di viaggio, tour operator oltre alla possibilità di svolgere attività sportive all’aperto anche nei circoli”. Insomma, lunedì si riparte, con tutte le cautele e accorgimenti.

Tags:
  • Regione Umbria
  • Umbria
  • Tesei
  • Coronavirus
  • Fase 2
  • ripartenza
Articolo Precedente
Tragico schianto sulla Perugia-Bettolle, muore centauro quarantunenne
Articolo Successivo
Coronavirus in Umbria: nessun nuovo positivo a fronte di 55.170 tamponi effettuati

Ti Potrebbe anche Piacere

Studenti
Coronavirus, nuova ordinanza. Coprifuoco alle 22, stop al consumo di alcolici all’aperto: scuole chiuse altre due settimane
Redazione 5 Marzo 2021
Una famiglia
Turismo per famiglie e bimbi, iniziativa con bollino della Regione
Redazione economia 5 Marzo 2021
L'aula del consiglio regionale
Regione, via libera bilancio di previsione: “Conti in ordine e sostegno per la crisi”
Redazione politica 2 Marzo 2021
Sanità regionale, il direttore generale Dario va in pensione
Redazione politica 2 Marzo 2021

Storie Correlate

Studenti
Coronavirus, nuova ordinanza. Coprifuoco alle 22, stop al consumo di alcolici all’aperto: scuole chiuse altre due settimane
Una famiglia
Turismo per famiglie e bimbi, iniziativa con bollino della Regione
L'aula del consiglio regionale
Regione, via libera bilancio di previsione: “Conti in ordine e sostegno per la crisi”
Sanità regionale, il direttore generale Dario va in pensione

Prossimo

Coronavirus in Umbria: nessun nuovo positivo a fronte di 55.170 tamponi effettuati
Redazione 16 Maggio 2020
Meteo
Ultimi Articoli
  • Terni, serata di botte e coltellate in centro fra via Fratti e via Cavour
    EVIDENZA, Extra
  • Marco Squarta
    Ordinanza anti Coronavirus, Fratelli d’Italia attacca su chiusura negozi nel weekend
    Politica
  • Vincenzo Torrente
    Gubbio pronto per il Ravenna, Torrente: “Non fidiamoci della classifica”
    Sport
  • Ospedale da campo
     Perugia, la Regione assicura: ospedale da campo operativo da mercoledì
    Perugia, Cronaca e Attualità
  • Un medico in Terapia intensiva
    Coronavirus in Umbria, 283 positivi e 448 guariti: altre tredici vittime
    EVIDENZA, Extra
Mi Piace su Facebook
Facebook Pagelike Widget
La Notizia Quotidiana

Sostieni la nostra iniziativa

Il quotidiano online dell’Umbria. Leggeteci, commentateci e condivideteci. Gratis

Contattaci: info@lanotiziaquotidiana.it

Seguici su
Diventa un nostro follower
Diventa un nostro follower
Diventa un nostro follower
Privacy e Cookie Policy
Privacy Policy Cookie Policy
Copyright © 2019 La Notizia Quotidiana | Testata giornalistica n. 8/16 del 23/03/2016 registrata al Tribunale di Perugia | Tutti i diritti sono riservati
  • Terni, serata di botte e coltellate in centro fra via Fratti e via Cavour - 6/3/2021, 20:23
  • Ordinanza anti Coronavirus, Fratelli d’Italia attacca su chiusura negozi nel weekend - 6/3/2021, 18:45
  • Gubbio pronto per il Ravenna, Torrente: “Non fidiamoci della classifica” - 6/3/2021, 18:45
  •  Perugia, la Regione assicura: ospedale da campo operativo da mercoledì - 6/3/2021, 17:28
  • Coronavirus in Umbria, 283 positivi e 448 guariti: altre tredici vittime - 6/3/2021, 17:05
  • Perugia, testa al big match col Padova. Caserta: “Servono serenità e coraggio” - 6/3/2021, 17:00
  • Terni, droga al bar di via dello Stadio: arrestata la proprietaria - 6/3/2021, 15:10
  • Regione, 2 milioni di euro con i fondi europei per il patrimonio boschivo umbro - 6/3/2021, 14:58
  • Positivo viene fermato mentre è in macchina: denunciato un 40enne - 6/3/2021, 14:30
  • Ternana verso Francavilla, Lucarelli: “Ho fatto rivedere gli errori come a Mai dire Gol” - 6/3/2021, 12:07
  • IL CATALOGO “BE APPY” DI COOP CENTRO ITALIA PREMIATO COME MIGLIOR CAMPAGNA MULTICANALE ITALIANA - 6/3/2021, 12:00
  • L’inchiesta come un macigno - 6/3/2021, 10:47
  • Volley A1 Femminile, la Bartoccini chiude con il recupero contro Trentino - 6/3/2021, 8:13
  • Pazienti da Perugia a Roma, Tesei: “Servivano terapie particolari” - 5/3/2021, 18:01
  • Coronavirus, nuova ordinanza. Coprifuoco alle 22, stop al consumo di alcolici all’aperto: scuole chiuse altre due settimane - 5/3/2021, 17:55
  • Turismo per famiglie e bimbi, iniziativa con bollino della Regione - 5/3/2021, 17:20
  • Coronavirus in Umbria, scendono ancora i contagi, i guariti sono oltre 400 - 5/3/2021, 16:11
  • Droga dall’Abruzzo nascosta nel bosco fra Terni e Rieti: sei indagati, quattro arresti - 5/3/2021, 9:55
  • Chiacchiere e Merli - 5/3/2021, 7:31
  • Masterchef 10: Monir Eddardary chiude quarto: “Grazie per questa classe multietnica” - 4/3/2021, 23:26