sabato 23 Settembre 2023 - 10:11
14.9 C
Rome

Regione, Fora fissa le priorità per l’ultimo anno di legislatura

Riguardo al tema alleanze in vista delle elezioni, il consigliere del Patto ha rilevato che "oggi i cittadini sono meno interessati alle coalizioni e più ai contenuti"

PERUGIA – Il calo demografico, il “problema strutturale” della sanità e la competitività del sistema regionale sono le priorità da affrontare nell’ultimo anno di legislatura per Andrea Fora, consigliere regionale del Patto civico. Lo ha detto lunedì mattina in una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni.  “E’ l’ultimo anno – ha detto Fora – di una legislatura, che in alcuni momenti ho condiviso e continuo a condividere, partita con la necessità che questa regione fosse cambiata. Ha affrontato l’emergenza del Covid ma ora non può rinunciare a farlo con le tre emergenze strutturali dell’Umbria”.

Legge regionali

Riguardo al calo demografico, il consigliere ha spiegato che l’Umbria è “una delle regioni più vecchie d’Italia”. “Serve immediatamente mettere in campo – ha detto Fora – una legge regionale, che sto depositando, per favorire la natalità e le famiglie. Bisogna affrontare la questione sanità con una chiave diversa. Tutti parliamo degli ospedali e nessuno della medicina sul territorio. A costo zero possiamo favorire la domiciliarità e i servizi sul territorio. Abbiamo poi una regione tra le più basse in Italia in grado di attrarre risorse del Pnrr a favore degli enti locali. Con un pò di attenzione e competenza possiamo rafforzare i Comuni nella richiesta di risorse europee per favorire la competitività dell’Umbria”. “Dobbiamo farlo ora – ha sottolineato Fora – perché questa legislatura si chiuderà tra un anno in maniera più o meno buona solo nella misura in cui saremo stati in grado di affrontare le tre priorità più importanti”.

Alleanze ed elezioni

Riguardo al tema alleanze in vista delle elezioni, il consigliere del Patto ha rilevato che “oggi i cittadini sono meno interessati alle coalizioni e più ai contenuti”. “Dobbiamo continuare a credere che questa regione debba essere cambiata strutturalmente – ha proseguito – nei metodi e nelle capacità di risposte. Il centrosinistra, come il centrodestra, avrà la capacità di essere credibile solo se metterà in campo un progetto realmente innovativo non tanto nelle persone ma nei modi e nei contenuti. Basta – ha concluso Fora – con diatribe e teatrini”.
- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]