sabato 1 Aprile 2023 - 19:54
23 C
Rome

Reddito di cittadinanza senza averne diritto, 29 umbri nel mirino: devono restituire tutto

L’Umbria insieme alle altre regioni in una maxi indagine: mille percettori irregolari per 5 milioni sottratti

PERUGIA – Ci sono 30 umbri nella maxi indagine volta a scoprire i percettori di reddito di cittadinanza, senza averne diritto, in Centro Italia, che ha fato emergere 5 milioni di euro sottratti allo Stato da circa mille persone. E’ il bilancio di una attività di indagine delle forze dell’ordine, che va da gennaio 2021 a febbraio 2022 e che lascia intuire come mediamente, il 10 percento delle persone controllate, percepisce il reddito irregolarmente. La media si abbassa per l’Umbria dove su 554 soggetti sottoposti a controlli, 29 sono risultati irregolari. I numeri però vanno considerati su una platea ampia che coinvolge anche il Lazio, la Toscana, la Sardegna e le Marche. Parliamo di un totale di 9575 controllati e 584 irregolari

Non ha dichiarato le case

Le irregolarità riscontrate vanno da chi non ha dichiarato le case di proprietà e altri beni immobili da cui trae reddito, a chi invece non ha dichiarato la reale ricchezza posseduta, da chi ha fornito un diverso indirizzo di residenza, a chi non ha dichiarato misure restrittive per sé o per un familiare. Risultano tutti denunciati e dovranno rispondere dei reati anche penali che la magistratura valuterà di imputare loro, tuttavia devono restituire le intere somme percepite nel tempo e, di questo, se ne occuperà l’Istituto di previdenza.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]