Dinamiche “Anci Umbria, con i suoi Comuni associati – ha detto Toniaccini – vuole essere parte attiva delle dinamiche in atto sul Pnrr, aprendo a un confronto costruttivo e costante con la Regione Umbria, con particolare riferimento alla questione più rilevante che è quella relativa alla progettazione e alla successiva rendicontazione dei progetti: per molti Comuni questo è un passaggio difficile, soprattutto per la carenza di risorse umane. Alla Regione Umbria chiediamo che possa fornire un supporto adeguato ai Comuni, attraverso Anci Umbria”.
Strumenti In sostanza, è stato spiegato, “Anci Umbria intende farsi carico di presentare alla Regione Umbria una proposta tecnica per supportare i Comuni e garantire loro strumenti adeguati e assistenza tecnica per poter cogliere appieno le opportunità derivanti direttamente o indirettamente dal Pnrr”. Il presidente Toniaccini, nel ringraziare la presidente Tesei per la disponibilità – riferisce Anci Umbria – ha evidenziato quanto “questi momenti di confronto tra livelli istituzionali diversi siano fondamentali, anche per rafforzare una sinergia che non può e non deve mai venire meno, soprattutto in un momento di così grande difficoltà”. L’incontro, ritenuto dai partecipanti “positivo” si è chiuso con l’impegno di nuovi momenti di confronto, anche alla luce di quanto verrà definito a livello nazionale.