Rivalutazione e rinascita
“Tale intervento – sottolinea Agabiti – permetterà la rivalutazione e rinascita di uno spazio specificamente individuato dal comune di Perugia, senza mutare l’impostazione originaria del progetto e consentendo in tal modo la creazione di video-mapping all’interno di un ambito museale dedicato e più idoneo alla realizzazione di proiezioni sia diurne che notturne. Si avrà così la possibilità di creare narrazioni diverse e alternative nell’ambito di un percorso esperienziale al fine di descrivere come la presenza della chiesa sia stata un fattore determinate nello sviluppo del Rione di Porta Santa Susanna nonché nelle dinamiche topografiche della stessa Perugia. Si tratta di un altro passo importante svolto dell’amministrazione regionale, nell’ambito degli interventi per la tutela e la valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale della nostra regione”.