sabato 1 Aprile 2023 - 18:40
15.4 C
Rome
Home Città Perugia Perugia, studenti in cerca di un attraversamento pedonale

Perugia, studenti in cerca di un attraversamento pedonale

0
Perugia, studenti in cerca di un attraversamento pedonale

PERUGIA – Le strade di Perugia sono ridotte male: buche, rattoppi, lunghe tracce mal riempite e asfalto screpolato. Il manto stradale è, inoltre, scivoloso per le due ruote. I cittadini, però, segnalano anche un altro problema: l’assenza di segnaletica orizzontale. Soprattutto quella ad uso dei pedoni: le strisce di attraversamento.

Segnalazioni tanto più accorate quanto le strade senza segnaletica sono quelle in prossimità di edifici scolastici, con centinaia di studenti, di tutte le età, che devono attraversare la strada nei due orari di maggior traffico della giornata.

Una ventina di segnalazioni e di richieste di rifacimento della segnaletica pedonale riguardano viale Pellini, via Fiorenzo di Lorenzo e viale Roma. L’ultima, tra quelle inviata al sindaco, «è motivata dalla riapertura delle scuole e dalla presenza di bambini nella zona – si legge nel documento – numerosi scolari che frequentano le elementari Fabretti e le medie San Paolo, centrale e succursale, necessitano di attraversare in sicurezza, mentre, al momento, gli automobilisti non si accorgono delle strisce pedonali in quanto completamente consumate ed invisibili – prosegue la nota – Chiedo altresì l’installazione di dossi di rallentamento in corrispondenza dell’intersezione con via Andreocci e via Don Bosco, a causa dell’alta velocità tenuta dai conducenti che provengono dalla curva di via Fiorenzo di Lorenzo».

Dal sopralluogo effettuato nelle vie indicate nel documento, emerge che le strisce pedonali non si vedono più di giorno (figurarsi la sera) e la segnaletica orizzontale è quasi del tutto scomparsa. Solo pochi accenni di vernice fanno capire che lì, prima, c’era un attraversamento o la strada diventa a due corsie. Una vera emergenza per l’utenza debole della strada e che non può più attendere una soluzione.