PERUGIA – In seguito a quattro cluster di positività al Covid in altrettante classi della scuola primaria Trancanelli nella frazione di Cenerente di Perugia, l’Usl Umbria 1 oltre a porre in quarantena le classi, per un totale di 33 positivi (di cui due docenti), ha disposto la chiusura della sede e la sospensione delle attività didattiche in presenza fino a lunedì 29 novembre compreso. Lo ha reso noto la Regione dopo che la notizia è stata anticipata da Il Messaggero. Durante il periodo di sospensione delle lezioni in presenza, potrà essere attivata la didattica a distanza. Prima della ripresa dell’attività l’Usl 1 ha disposto una sanificazione straordinaria di tutti i locali dell’intero istituto.
Screening volontario della popolazione
Nel frattempo sarà organizzato un team mobile per effettuare, a partire da martedì mattina mattina con la collaborazione della Protezione civile e della Croce rossa, lo screening volontario della popolazione, per poi estenderlo alle località in cui risiedono i bambini che frequentano la scuola e le loro famiglie: è quanto è stato deciso nel corso della riunione congiunta tra Comitato tecnico scientifico e Nucleo epidemiologico della Regione, che si è tenuta lunedì a seguito della chiusura di una scuola primaria del comune di Perugia, nella quale erano stati riscontrati 33 casi positivi, tra cui 2 insegnanti. Nel corso della riunione è stato ricordato che i bambini e le loro famiglie sono in isolamento, così come sono stati effettuati i tamponi su tutti i contatti. Ora, proprio per salvaguardare la salute dei cittadini e per circoscrivere il più possibile la diffusione del virus, è stato deciso di organizzare un’attività più estesa di tracciamento alla quale i cittadini saranno invitati ad aderire proprio con l’obiettivo preservare se stessi e la comunità in cui risiedono o lavorano o che frequentano, anche per motivi personali e di svago.