Perugia, nuova aula studio dell’Ateneo in corso Garibaldi aperta h24 nei festivi
Condividi

La nuova aula
Orari Proprio come le altre aule studio sarà a disposizione degli studenti, nel giorni feriali dalle 16 alle 6, mentre in quelli festivi e il sabato h24, e sarà dotata di connessione wi-fi gratuita; l’accesso, come nelle altre strutture presenti in città, verrà regolamentato con sistema elettronico utilizzabile tramite app. Il protocollo d’intesa ha durata triennale, rinnovabile automaticamente di anno in anno.
Grifo Sempre la giunta ha stabilito che al centro della nuova rotatoria all’intersezione tra via Tuzi e via Settevalli sorgerà la scultura, donata al Comune di Perugia dall’artista Giuseppe Fioroni, denominata “Il grande Grifo”. L’opera, raffigurante il simbolo di Perugia, è realizzata con elementi di maiolica, riccamente decorati nello stile e con la tecnica tipici dell’artista, fissati ad una lastra di acciaio, dello spessore di 15 mm, di forma apposita ed eretta su di una piastra di base.
Area Pacella Infine la giunta comunale ha dato il via libera all’intitolazione di un’area, lungo via Dalmazio Birago (zona Fonti Coperte), alla figura di Antonio Pacella (1956-2002). Personaggio impegnato nel sociale, Pacella era molto amato per il suo impegno e per la sua capacità di unire, aggregare e formare. Tanti hanno voluto, dalla Curia alla parrocchia Santi Biagio e Savino, dall’oratorio Anspi “I tipi loschi di PiGi” alle due associazioni “Filosofiamo” e “Il profumo dei tigli e tanti residenti del quartiere, ricordare Antonio Pacella, per tutti Tonino, dedicandogli uno spazio nella zona dove ha vissuto ed operato per anni. Anche il neonato oratorio è figlio di un desiderio dei giovani della parrocchia che, respirando lo “spirito” di Tonino, hanno voluto concretizzare il suo esempio rinnovando l’impegno parrocchiale con spirito di servizio rivolto ai più piccoli.
Seguici su
Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower