Perugia: Malattie da vettore e Zika virus, prevenzione e comunicazione al Santa Maria della Misericordia
Condividi

Giovedì 21 aprile 2016 dalle ore 8,30 presso il Polo Ospedaliero Santa Maria della Misericordia, Scuola di Medicina edificio B (piano 2 – Aula 9) si terrà il seminario “Malattie da vettore e Zika virus – Prevenzione e Comunicazione”.
Negli ultimi anni le malattie trasmesse da vettori (zanzara, ma non solo) stanno avendo nel panorama mondiale una rilevanza sempre maggiore. Dopo Dengue e Chikungunya si è affacciato prepotentemente all’attenzione dell’O.M.S. il virus Zika. La preoccupazione maggiore dei medici e degli epidemiologi a livello internazionale è legata soprattutto al fatto che l’infezione, se contratta in gravidanza, possa essere associata a casi di microcefalia nel neonato. I casi di infezione da virus Zika in Brasile e nell’America Meridionale e Centrale sono aumentati vertiginosamente negli ultimi mesi e sono in aumento anche le segnalazioni di eventi secondari all’infezione. Margaret Chan, attuale direttore dell’O.M.S, ha dichiarato a questo proposito che “Il recente cluster di casi di microcefalia e altri disordini neurologici riportato in Brasile, seguito a un simile cluster nella Polinesia Francese nel 2014, costituisce un’emergenza di salute pubblica internazionale”.
Con tali premesse l’Unità Operativa Complessa di Igiene e Sanità Pubblica dell’Azienda USL Umbria 1 intende fare il punto sulla situazione e mettere in evidenza le azioni da mettere in campo per costruire percorsi di prevenzione e controllo. Un altro degli aspetti che verrà sicuramente messo sotto la lente di ingrandimento è la comunicazione. Quali strategie di corretta informazione e quali strumenti impiegare per offrire alla popolazione un valido supporto alle scelte individuali e collettive per alzare l’asticella della prevenzione?
All’incontro saranno presenti relatori provenienti da: Istituto Superiore di Sanità, Istituti Zooprofilattici di Friuli Umbria e Marche, Azienda ospedaliera di Perugia-Malattie infettive, Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica della Regione Emilia-Romagna, U.O.C. ISP USL Umbria 1, Università degli Studi di Perugia, Polo d’Innovazione Genomica Genetica e Biologia Perugia, AUSL della Romagna, ANID Associazione Nazionale Imprese Disinfestazione. In esclusiva per la USL Umbria 1 sarà proiettata una relazione video del dottor Claudio Maierovirch, responsabile del Controllo delle Malattie Infettive del Ministero della Salute del Brasile.
Seguici su
Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower