
PERUGIA – Tartufi e cachemire, strangozzi e complementi d’arredo fatti a mano, sciarpe e mantelle con marmellate, creme di cioccolata e vino. Un filo unisce la proposta commerciale di OnlItaly: i prodotti sono fatti in Italia, a mano e bio.
La scommessa di aprire un’attività commerciale in centro storico è di Manuela Margaritelli, da sempre nel settore, ma con un paio di idee che costituiscono una novità nel commercio. «Ho deciso di aprire in centro storico a Perugia perché è uno dei più belli e perché è un centro commerciale naturale – racconta Manuela Margaritelli – Anche le tipologie merceologiche rispondono ai canoni del commercio in una centro storico invece che in un grande mall, magari con negozi monomarca. Ad OnlItaly si trovano capi d’abbigliamento in cachemire, complementi d’arredo fatti a mano e prodotti alimentari di qualità e biologici di aziende umbre: vino, tartufo, miele, marmellata, cioccolata, farro».
Il turista o il cittadino che entra nel negozio (via Calderini, 4, da piazza Matteotti a piazza IV Novembre), quindi, può trovare abbigliamento per lei (presto anche il cachemire da uomo) e prodotti tipici che stuzzicano lui. Aperto dal 7 settembre ha già suscitato tanta curiosità e interesse, soprattutto per l’abbinamento cibo-abiti e per la specializzazione nel made in Italy.
OnlItaly si distingue anche per le modalità di vendita dei prodotti: «Tutta la merce scelta in base alle caratteristiche del made in Italy e della promozione del territorio è in conto vendita – prosegue la titolare Margaritelli – Gli spazi del negozio, però, sono a disposizione per lo shop-sharing, cioè l’affitto di una parte dell’immobile per promuovere e vendere prodotti specifici da parte del produttore stesso o di chi lo commercializza, il quale si porta il registratore di cassa, i prodotti, li espone e li vende. OnlItaly si apre ad altri imprenditori per promuovere i loro prodotti, ospitandoli in uno spazio pensato sia per il turista sia per il perugino».
La promozione dell’attività non si ferma qui, visto che a breve è previsto il lancio del sito (www.onlitaly.it) predisposto per l’e-commerce e una serie di iniziative per la prossima edizione di Eurchocolate.