Perugia, le imprese sono pronte a fare 9.890 nuovi contratti di lavoro
Condividi

Operaio di un'impresa meccanica
PERUGIA – La previsione è di quelle che assomigliano a una boccata d’ossigeno. Nei novanta giorni che precedono la chiusura dell’anno, il sistema delle imprese della provincia di Perugia prevede di attivare 9.890 nuovi contratti di lavoro, il 5,3% in più sullo stesso trimestre del 2017. In valore assoluto 500 posti di lavoro in più. Ma di questi sono appena 532 quelli destinati ai laureati (anche se il dato è in crescita rispetto a un anno fa). Lo riferisce la Camera di commercio di Perugia presentando i dati elaborati dal sistema Excelsior per il trimestre settembre – novembre 2018.
Cifre Le entrate al lavoro previste nel solo corrente mese di settembre sono 3.800, con una crescita consistente dell’8,8% su settembre 2017. Le assunzioni a tempo determinato, comunque a durata predefinita, prevalgono largamente su quelle a tempo indeterminato e di apprendistato: 73% contro 27%. I settori più dinamici per quanto riferito ai fabbisogni occupazionali sono quelli dei Servizi, dove si concentra il 63% di tutte le entrate previste. In provincia di Perugia il lavoro nasce nelle piccole e medie imprese con meno di 50 dipendenti: a settembre di quest’anno 78 posti su 100 vengono proprio dalle imprese di queste dimensioni.
Più laureati La rilevazione Excelsior per i mesi da settembre a novembre 2018 evidenzia un calo di assunzioni per i giovani sotto i 30 anni: dei 3.800 contratti attivati in questo settembre, 1.140, il 30%, andranno ai giovani, – 8% su un anno fa, che tradotto in valore assoluto fa 186 posti in meno. Al contrario sale l’offerta di posti di lavoro per profili High Skill (Dirigenti, Specialisti e Tecnici) che sale dal 14% di un anno fa al 22% di oggi, dimezzando il gap negativo che ci separa dalla media nazionale (4 punti al 30 settembre 2018). Cresce significativamente la quota di assunzioni destinata ai laureati, che con un balzo al 14% del totale dei profili richiesti, vedono praticamente raddoppiato in un anno il numero di posti ad essi riservati, da 279 a 532.
Seguici su
Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower