venerdì 24 Marzo 2023 - 17:31
18.2 C
Rome

La Commissione Antimafia a Perugia: “Dalle inchieste fatti molto preoccupanti”

PERUGIA – “Ci preoccupano i tentativi di condizionamento di amministrazioni e candidati emersi nelle inchieste sulla ‘ndrangheta in Umbria. C’è tanto da approfondire e lo faremo ancora perché non vogliamo che una cosiddetta isola felice come l’Umbria si rivelasse ben altro. Sono importanti i segnali che arrivano da inchieste che vengono promosse soprattutto da procure non umbre”, questo il pensiero del presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, Nicola Morra. Morra, lunedì mattina. ha incontrato gli organi di stampa in prefettura dopo una serie di audizioni dell’organismo parlamentare con i rappresentanti istituzionali. Morra ha spiegato di avere “ragionato” con gli uomini dello Stato presenti sul territorio.

Ritorno Sono stati ascoltati il prefetto Claudio Sgaraglia e i vertici delle forze di polizia e degli Uffici giudiziari. “Con ogni probabilità – ha detto il presidente dell’Antimafia – torneremo spesso e volentieri perché vogliamo ulteriormente approfondire tutti gli aspetti. Abbiamo ragionato – ha spiegato ancora Morra – di tutti quei fenomeni che alimentano il mondo delle mafie. Si è fatto riferimento a vicende che anche giudiziariamente hanno avuto degli esiti e a casi ben noti ma vorremmo che fossero isolati e dobbiamo impegnarci affinché questi rimangano tali. Bisogna essere bravi – ha concluso il presidente dell” Antimafia – nel far capire che le mafie possono essere combattute con decisione e determinazione ma soprattutto conoscendole. Di conseguenza qui bisogna studiare e sono tanti gli aspetti che meritano appunto un’analisi ancora più raffinata”.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]