PERUGIA – È riservato ad un pubblico limitato di venticinque spettatori lo spettacolo in scena al Teatro Bertolt Brecht di Perugia martedì 6 e mercoledì 7 dicembre intitolato FILM macchina della vista e dell’udito, in doppia replica alle ore 20 e alle ore 21.45. Nuova produzione Fontemaggiore, FILM, creato dalla compagnia Opera di Vincenzo Schino, che ne è anche regista, vede in scena l’opera pittorica di Pierluca Cetera e l’azione vocale di Catia Galli per la drammaturgia di Florinda Fusco. Nel ‘piccolo luogo’, al buio, una voce racconta un racconto “originario” che parla di nascita e big bang. La luce si accende e, davanti agli occhi degli spettatori, si srotolano immagini, una tela dipinta ad olio di 30 metri, un ciclo sull’Apocalisse che attraverso la luce si modifica, scoprendo pennellate e particolari nascosti, nel mutare delle immagini.
Film è un’opera dei sensi a metà tra spettacolo teatrale e installazione ma, soprattutto, a metà tra tradizione e innovazione. Le antiche tecniche della pittura a olio e del racconto orale sono infatti qui rappresentate in tutta la loro forza: il racconto viene ascoltato al buio, completamente immersi nella voce e nei suoni, e il ciclo pittorico viene guardato in rapporto di stretta vicinanza e quasi “spiato” in tutti i suoi particolari che si rivelano e cambiano in maniera sorprendente, poco a poco. Al tempo stesso però il racconto e la pittura vengono “animati” in maniera del tutto innovativa e contemporanea dalle tecnologie di video arte, robotica e sound design. In questo contesto così particolare, anche il ruolo dello spettatore viene ridisegnato. “La sfida – racconta il regista – è stata quella di creare legami sotterranei e necessari tra la prima e la seconda parte, tenendole temporalmente separate. Come un’attivazione puntuale e separata di diversi organi di senso, che alla fine, restituiscano un tutto organico e complesso”.
Prenotazione obbligatoria: 075.5286651 – 075.5289555