Perugia, palazzo dei Priori vende alla Usl l’immobile di Madonna Alta
Condividi

La Usl di Madonna Alta
I servizi Già da tempo l’immobile in oggetto è nella disponibilità del servizio sanitario essendo sede, tra le altre cose, del Centro diurno Alzheimer del Perugino e del centro di salute Perugia sud-ovest, oltre che del Consultorio. Nell’ottica di concretizzare una migliore e più razionale erogazione di servizi territoriali a carattere socio-sanitario nel Comune di Perugia, ampliando i servizi all’interno del compendio immobiliare anche mediante insediamento del centro di riferimento regionale per i disturbi dello spettro autistico, Comune ed Usl avevano intrapreso un confronto finalizzato alla ridefinizione dei rapporti patrimoniali interistituzionali, riguardanti la struttura in oggetto nonché altre.
Alienazioni Dopo l’accordo, lo scorso mese di marzo la giunta regionale ha autorizzato la Usl Umbria 1 all’acquisto del bene, mentre nel successivo mese di aprile l’Esecutivo di Perugia ha approvato la delibera di autorizzazione all’alienazione a trattativa privata. L’alienazione – sottolinea Palazzo dei Priori – risulta conforme alla normativa in quanto già inserita da tempo nel Pavi (Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari) 2018-2020 e assume preminente e speciale interesse per il Comune di Perugia in quanto favorisce il potenziamento a beneficio dell’utenza dei servizi socio-sanitari e integra il complesso di azioni volto al rilancio dell’area di Fontivegge-Madonna Alta e Bellocchio intrapreso da tempo.
Seguici su
Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower