sabato 1 Aprile 2023 - 20:18
23 C
Rome

Perugia, gli artisti della lirica in concerto per le popolazioni del sisma

PERUGIA – Al via mercoledì 21 dicembre alle ore 21, sul palco del Teatro Morlacchi di Perugia, Abbraccio alla Terra, concerto a sostegno delle popolazioni della Valnerina colpite dal sisma.  “Tutto ebbe inizio – spiega il Maestro Marco Daniele Tirilli, Presidente dell’Associazione Opera Morlacchi,  e Fondatore dell’Accademia Camerata Perugina – quando con le prime e forti scosse telluriche mi giungevano sul profilo facebook dell’Associazione tante richieste di rassicurazione in merito al nostro stato, da tutte le parti del mondo. Parlandone con un caro amico, nonché illustre artista Alfonso Antoniozzi, è venuta l’idea di un concerto di solidarietà per le vittime del sisma; appena abbiamo esternato la nostra idea, ci sono piovute entusiaste richieste di partecipazione da artisti di fama mondiale, abitualmente impegnati nelle recite di Teatri del Calibro de La Scala, del Carlo Felice, della Fenice, del San Carlo, del Metropolitan e tanti altri templi della Lirica. Questa grande condivisione di un valore comune ci ha fatto comprendere che l’Umbria non è solo nel cuore d’Italia, ma è anche nel cuore della sensibilità artistica del mondo”.

L’associazione Opera Morlacchi entra subito in azione. Tra gli artisti, che interverranno tutti a titolo gratuito, ce ne sono alcuni che hanno cantato nei teatri più importanti ma non hanno mai calcato il palcoscenico del teatro Morlacchi, tra cui la perugina doc, Marina Comparato, fresca del San Carlo di Napoli, entusiasta di cantare per la prima volta nel teatro della sua città d’origine. “Inoltre – continua il Maestro -, c’è chi per solidarietà cercherà di vincere una ardimentosa staffetta come il baritono e regista Alfonso Antoniozzi che impegnato nelle prove di Anna Bolena al Teatro Regio di Parma farà di tutto per esserci la sera del 21, ma questo lo scopriremo solo intervenendo allo spettacolo, perché i tempi sono così ristretti che la suspence è involontaria ma necessaria”. Tra i grandi nomi che hanno aderito all’iniziativa, che vedrà Tirilli in qualità di direttore,  ci saranno Domenico Balzani, Federico Benetti, Marco Bussi, Luca Canonici, Michaela Carosi, Giorgio Caoduro, Marina Comparato, Gioia Crepaldi, Roberto de Candia, Caterina Di Tonno, Davide Giusti, Boris Martinovich, Gezim Myshketa, Angela Nisi , Giuseppina Piunti, Annalisa Raspagliosi e Rosanna Savoia. Non potranno con rammarico partecipare il soprano Serena Gamberoni e l’altrettanto celebre marito Francesco Meli, i quali però ci tengono a venire presto a Perugia e si rendono disponibili per altre iniziative di cui vi terremo comunque informati.

Università e Istituzioni – “Nell’evento del 21 dicembre asserisce Tirilli – il sostegno del mondo accademico lo vediamo rappresentato dal Coro dell’Università di Perugia che insieme all’Orchestra Filarmonica del Centro D’Italia contribuiranno alla grande sinergia che ha visto spiegate tutte le forze necessarie per creare un grande spettacolo, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura di Perugia e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia”.

Degustazione – Nel Foyer del teatro, prima dello spettacolo, con un piccolo contributo dalle ore 19.30 sarà possibile fruire di una degustazione accompagnata da un calice di buon vino offerto dalle Cantine Goretti. Il modo più semplice per far parte di questo straordinario e grande abbraccio alla terra è partecipare allo spettacolo.

Biglietti in prevendita presso: Botteghino Teatro Morlacchi, filiale Unicredit n. 2 Via Mario Angeloni, botteghino Telefonico Regionale (075.5754222), Piccadilly Box Office (Centro Commerciale Collestrada) o sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria

 

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]