Il quadro della situazione
Per la messa in sicurezza del fosso di Santa Margherita al momento è finanziato un primo stralcio diviso in due lotti per un importo complessivo di circa quattro milioni: 2,2 milioni per quello in corso e 1,5 milioni per il secondo, più trecento mila euro per la progettazione. Nella fase finale dei lavori del primo lotto, si procederà alla messa a dimora di numerose specie arbustive ed erbacee, nonché al completamento della scalinata di collegamento tra via Ripa di Meana e via Piantarose (già realizzata quella tra via San Domenico e via del Cortone) e al potenziamento della rete di illuminazione pubblica. Da ultimare anche il consolidamento degli apparati murari del Bottinelli e della terrazza del Cortone. Queste le opere eseguite finora: paratie in via del Cortone e viale San Domenico, nuova regimazione delle acque, marciapiede su viale San Domenico con relativi attraversamenti pedonali e predisposizioni per la pubblica illuminazione. Si è provveduto, inoltre, al rifacimento del manto stradale e della relativa segnaletica.