domenica 10 Dicembre 2023 - 17:43
12.7 C
Rome

Regione Umbria - SANITagile

- Pubblicità -spot_img

Perugia, Chiesa in lutto: sono morti Feliciano Ballarani e la madre del vescovo Salvi

PERUGIA – Feliciano Ballarani e la madre del vescovo ausiliare Marco Salvi: due lutti hanno colpito la Chiesa perugina.  In Toscana, domenica 22 dicembre è morta, Assuntina Del Furia, mamma del vescovo ausiliare da molti conosciuta ad Anghiari e dintorni come la ‘maestra Tina Salvi’. Le esequie saranno presiedute dal cardinale Gualtiero Bassetti nella concattedrale di Sansepolcro, oggi lunedì 23 dicembre, alle ore 15. A mons. Salvi e alla sua famiglia il cardinale Bassetti e la comunità diocesana perugino-pievese si “stringono con particolare affetto, partecipando alla loro sofferenza per la grave perdita della mamma Tina, elevando preghiere al Signore affinché possa accoglierla nella sua Casa. Il Dio che si è fatto Bambino ed è venuto ad abitare in mezzo a noi, accolga la cara maestra Tina e le doni la gioia di celebrare il suo primo Natale in Cielo”, è scritto in una nota della curia.

Ballarani Feliciano Ballarani, per lunghi anni animatore, presidente e segretario dell’Associazione perugina di volontariato (Apv) promossa dalla Caritas diocesana nel 1986, è morto nella serata del 21 dicembre dopo una lunga malattia. Le esequie sono state celebrate lunedì 23 dicembre, alle ore 10, nella chiesa parrocchiale di San Ferdinando, in via Petrarca di Perugia. L’attuale presidente dell’Apv, prof. Mauro Roberto Cagiotti, e i volontari delle realtà caritative diocesane «esprimono alla famiglia Ballarani le loro più sentite condoglianze e la loro vicinanza spirituale.

Esempio Sono in molti ad aver conosciuto ed apprezzato negli anni le non comuni doti umane e cristiane di Feliciano e il suo esempio nel mettere in pratica il Vangelo del Buon samaritano insieme all’inseparabile moglie Irma. Per non pochi volontari Feliciano è stato un amico e un “maestro-formatore” nell’avvicinare le persone all’opera gratuita di volontariato accanto a detenuti e a detenute, a malati, disabili e ad anziani nelle diverse strutture di accoglienza civili e religiose della città ed anche a domicilio. Feliciano Ballarani era nato a Foligno nel 1930 e da perito elettrotecnico dipendente Enel ha lavorato a Norcia, Gualdo Tadino, Gubbio e dal 1966 a Perugia. Nel capoluogo umbro, agli inizi degli anni ’80, si è inserito con la moglie Irma nel mondo del volontariato promosso dalla Chiesa perugina attraverso la Caritas, ricoprendo gli incarichi di segretario e presidente dell’Apv. Significativa è stata la sua opera di volontario svolta ininterrottamente per oltre venticinque anni nel Carcere di Perugia e presso l’allora Casa di accoglienza Caritas per detenuti in semi libertà di Montemorcino, affiancando i coniugi Aldo e Luigina Tiriduzzi, “pionieri” del volontariato carcerario nel territorio perugino.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]