venerdì 24 Marzo 2023 - 17:37
18.2 C
Rome

Perugia celebra Federico Fellini a cento anni dalla nascita del grande regista

PERUGIA – Nel mese di marzo il PostModernissimo celebra il centenario della nascita del grande Federico Fellini con una retrospettiva. È questo dunque l’anno del regista romagnolo, uno dei più importanti Maestri della storia del cinema. Dal 2 al 30 marzo, tutti i lunedì sera alle 21, sarà possibile riscoprire questo cineasta grandissimo e unico, con l’obiettivo di far conoscere al pubblico più giovane le sue opere e far ricordare agli appassionati più adulti l’autore che ha rivoluzionato con la propria poetica il cinema italiano, rendendolo celebre a livello internazionale. Ad impreziosire la rassegna programmata dal PostMod una serie di ospiti di grande levatura, che introdurranno i film con approfondimenti su alcuni temi centrali dell’opera felliniana e commenteranno a fine proiezione insieme al pubblico.

Programma Lunedì 2 marzo, ‘RIMINI E ROMA, UN AUTORE IN ESILIO’ a cura di Simone Rossi (curatore delle rassegne “Germania in Autunno” e “Americana”. Collabora con Ondacinema). A seguire: ‘I VITELLONI’. Lunedì 9 marzo, ‘GLAMOUR E PAPARAZZI. Il NEOREALISMO E’ MORTO!’ a cura di Giovanni Spagnoletti (scrittore e critico è stato professore di Storia e Critica del Cinema all’Università “Tor Vergata” di Roma e direttore artistico della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Autore e/o curatore di più di sessanta pubblicazioni). A seguire: ‘LA DOLCE VITA’. Lunedì 16 marzo, ‘IL BLOCCO DEL REGISTA SI CHIAMA MASTORNA’ a cura di Raffaele Meale (fondatore della rivista di critica online “Quinlan”. È membro del consiglio nazionale di SNCCI e della commissione “Film della Critica”). A seguire: 8½. Lunedì 23 marzo, ‘ROMA: E’ STATA, E’ E SARA’ SEMPRE…’ a cura di Mauro Gervasini (firma storica di “Film Tv” – che ha diretto dal 2013 al 2017 – è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e insegna “Forme e linguaggi del cinema di genere” all’Università degli studi dell’Insubria). A seguire: ROMA. Lunedì 30 marzo, ‘AMARCORD DI UN GRANDE PAESE’ presentazione del volume “L’ITALIA SECONDO FELLINI”. Introduzione a cura degli autori Goffredo Fofi e Piergiorgio Giacchè (Goffredo Fofi, saggista, attivista, giornalista e critico cinematografico, letterario e teatrale. È stato direttore della rivista “Lo Straniero”, da lui fondata nel 1997 che ha terminato le pubblicazioni alla fine del 2016 e ideatore del Premio Lo Straniero. Attualmente dirige la rivista “Gli Asini” ed è il direttore editoriale delle Edizioni dell’asino. Piergiorgio Giacchè, antropologo, scrittore e saggista italiano. Attualmente fa parte del comitato scientifico della rivista L’Ethnographié edita dal “Laboratoire de Ethoscénologie de la Maison de Sciences de l’Homme – Paris Nord” ed è collaboratore della rivista mensile “Gli Asini”). A seguire: AMARCORD.

 

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]