domenica 3 Dicembre 2023 - 12:22
18.2 C
Rome

Regione Umbria - SANITagile

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

Perugia, bagno di folla per la Sir Safety: “Vogliamo regalare un sogno a tutta l’Umbria”

Doppia presentazione per i Block Devils, prima in Regione e poi presso Autocentri Giustozzi. Riaffiora la vicenda Palasport: "Faremo la nostra parte", ha detto la Marini: "Renderemo la nostra casa ancora più adatta ad un team sempre più forte", dice Sirci

PERUGIA – Doppia Festa per la Sir Safety Conad Perugia. Il Block Devils Day, ovvero la giornata di presentazione che ha tolto il velo alla formazione bianconera è stata una festa di popolo, come si conviene ad una squadra che negli ultimi anni ha rappresentato l’eccellenza della pallavolo umbra. Incipit nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, sede della Regione Umbria, per il saluto della Presidente della Regione Catiuscia Marini, presente al tavolo d’onore insieme al presidente bianconero Sirci, al presidente Fipav Umbria Lomurno ed all’assessore comunale Michele Fioroni. E se il numero uno dei Block Devils si è detto “orgoglioso ed onorato di essere accolto in Regione e del fatto che la Regione Umbria è scena in campo insieme a noi per riqualificare il palazzetto e per riportare al palazzetto la quadra tribuna. Stiamo rimodernando la nostra casa per una squadra sempre più forte. Speriamo di non deludere nessuno e di poterci divertire con una nuova stagione ricca di soddisfazioni”, la presidente Marini ha ribadito il concetto: “Ci fa molto piacere ospitarvi. Affidiamo a questa squadra un compito importante perché credo che l’Umbria e Perugia si meritano di ambire al massimo. Ringrazio soprattutto chi sostiene come il presidente Sirci e come tutti gli altri sponsor che hanno portato Perugia ai livelli altissimi e che ci permettono di avere una squadra che è elemento di orgoglio per Perugia e per tutta la regione. Quando il presidente ha interpellato me ed il sindaco di Perugia per  riqualificare il palazzetto, la Regione non si è sottratta ed ha fatto la sua parte in maniera convinta, assumendo un impegno con la società ed anche con il Comune e l’amministrazione di Perugia. Un impegno mantenuto. Faccio un grande in bocca al lupo ai ragazzi che hanno anche la responsabilità positiva di essere un punto di riferimento per i giovani che crescono con questo sport e che hanno intrapreso la pallavolo grazie anche ai loro successi”.

L’auspicio è stato rinnovato dall’assessore del Comune di Perugia Michele Fioroni: “E’ una stagione che nasce con un grande sogno e una grande prospettiva per questo sport. Come amministrazione comunale non possiamo non essere vicini alla squadra e lo saremo anche in questo momento caratterizzato da difficoltà di bilancio”.

Dopo gli interventi di Lomurno (“La Sir è il fiore all’occhiello per il movimento regionale e l’esempio per i nostri giovani”) e di Fioroni (“Questa stagione nasce con un grande sogno in un campionato che rappresenta l’eccellenza nel mondo e come Comune non possiamo che condividere questo sogno e credere in questa società che è straordinaria promozione e grande visibilità  per la città in uno sport sano, pulito e spettacolare”), spazio alla presentazione dei singoli giocatori e di tutti i membri dello staff tecnico e societario prima del gran finale con la presentazione ufficiale della nuova maglia da gioco e con le foto di rito con tutta la squadra.

Palazzetto: “La Regione farà la sua parte”. La presentazione in Regione è stata anche l’occasione per tornare sulla annosa questione del Palazzetto dello Sport, protagonista di recente anche di una querelle fra la Sir e la società gestrice.  La Marini ha sottolineato che  “la Regione ha fatto e continuerà a fare la sua parte affiancando l’amministrazione comunale. Abbiamo assunto un impegno – ha detto – che abbiamo mantenuto e dal 1 di agosto le risorse messe a disposizione dalla Regione sono spendibili per l’ammodernamento della struttura, convinti del fatto – ha concluso – che, attraverso lo sport, si possa promuovere anche la città e la regione”.

Presentazione bis. L’entusiasmo di Palazzo Donini si è amplificato ancora di più da Autocentri Giustozzi dove tanti Sirmaniaci hanno accolto i proprio beniamini a suon di cori e maglie dedicate. Nel bellissimo clima di festa a farla da padrone sono state le risate, Atanasijevic e Podrascanin nelle vesti di improbabili traduttori, applausi e cori per ogni singolo Block Devils con i nuovi in particolare che hanno potuto toccare con mano la passione del tifo organizzato bianconero. Dopo le parole conclusive di Boban Kovac, il condottiero dei ragazzi, di nuovo maglie da gioco in bella evidenza e la presentazione della nuova locandina “da duri” che farà da proscenio ad ogni incontro casalingo stagionale. Poi spazio all’aperitivo preparato nel migliore dei modi dal Cantova Cafè.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]