domenica 26 Marzo 2023 - 23:54
23.8 C
Rome

Perse gli arti per un incidente: ora Vitkoriia sogna di poter tornare a camminare

La giovane donna è stata operata dai medici del Santa Maria della Misericordia che le hanno impiantato le protesi

PERUGIA – Questione di pochi giorni e Viktoriia sarà dimessa dal Santa Maria della Misericordia per intraprendere un percorso di riabilitazione in attesa di  coronare quello che ancora oggi  sembra un traguardo  lontano: tornare a camminare. Viktoriia,43 anni, è la donna ucraina che la sera dell’11 Giugno riportò un grave trauma agli arti inferiori che obbligarono i medici all’amputazione, mentre attraversava i binari alla stazione di Perugia. Ricoverata in Terapia Intensiva  per oltre per un mese, con a fianco le rappresentanti di una  associazione di volontariato che si propone sostegno alle donne dell’est. “Pochi minuti dopo aver letto la notizia  di ciò  che era accaduto,   ero già  negli uffici della Polizia Ferroviaria per assumere  le informazioni e capire come avremmo potuto aiutare quella ragazza – racconta  Lara da  Gurgurov, arrivata a Perugia  con un visto turistico.  Nel giro di poche ore  le nostre 158 associate, iniziarono una donazione di sangue  per  Viktoriia, che doveva essere sottoposta ad intervento chirurgico.  Dal primo giorno ad oggi non l’abbiamo mai lasciata sola,a volte anche con una assistenza nelle 24 ore”.

Nei tre mesi di ricovero  Viktoriia  ha ricevuto assistenza da diverse strutture dell’ospedale, dopo la rianimazione, in Ortopedia, diretta dal professor Auro Caraffa, in  collaborazione con i chirurghi  plastici. A condizioni cliniche stabilizzate la donna è stata  trasferita presso l’Unità di degenza infermieristica.  Dopo l’intervento eseguito in emergenza dell’amputazione degli arti inferiori, la dottoressa Elisabetta Pataia e il dottor Marino Cordellini, con più interventi chirurgici  di innesto cutaneo hanno  eseguito una plastica dei monconi  per agevolare il miglior posizionamento delle protesi.

“Viktoriia è una donna positiva, che collabora con il personale sanitario, una paziente modello“, osserva il dottor Daniele Torroni, responsabile della degenza infermieristica. “So di aver rischiato la vita, e  porterò riconoscenza infinita a i medici, agli infermieri e al personale sanitario  che mi hanno assistito, un grazie di cuore anche alle donne dell’associazione che non mi hanno mai fatto sentire sola- dice Viktoriia – In ospedale ho ritrovato il sorriso, forse un giorno tornerò in Ucraina dalla mia famiglia, ma a Perugia ho davvero conosciuto cosa vuole dire la parola solidarietà”.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]