Patent Information Point: a Terni l’unico ufficio in Umbria
Condividi

TERNI – Rinnovata la convenzione fra la Camera di Commercio di Terni e l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi per il riconoscimento del Centro Informazione sui Brevetti (Patent Information Point – P.I.P. -) organismo specialistico in grado di fornire in un contesto locale le informazioni su brevetti, modelli di utilità e marchi e sui temi connessi al sistema di proprietà industriale.
Tra i servizi resi da questo punto informativo, oltre alle indicazioni sulle forme di tutela e le modalità di deposito, vi sono anche le ricerca di anteriorità attraverso le banche dati specializzate e l’organizzazione di incontri formativi con le aziende sul tema della proprietà industriale.
Grazie al lavoro del Patent Information Point negli ultimi due anni per marchi, brevetti e modelli di utilità sono state rese informazioni a circa 500 richieste mentre vi sono stati circa 239 depositi.
Il Presidente Giuseppe Flamini, che ha presentato la convenzione alla Giunta camerale, precisa che: “Questo centro, unico in Umbria, rientra tra le varie attività di valorizzazione e di tutela della proprietà industriale che si svolgono presso la CCIAA per supportare l’innovazione e la competitiva delle imprese.”
“Il centro P.I.P. è attivo presso la Camera di commercio di Terni già dal 2002 e questo rinnovo proposto dal Ministero dello Sviluppo Economico riconosce la nostra attività come riferimento per le imprese e le idee innovative”, come ricorda il Segretario Generale, dottoressa Giuliana Piandoro.
Presso l’Ente camerale è attivo anche un servizio gratuito di primo orientamento in materia di proprietà industriale grazie alla collaborazione con i consulenti iscritti al rispettivo Ordine nonché il progetto “Dall’Idea al Mercato” che consente alle imprese di trovare e mettere in produzione brevetti e modelli di utilità.
Seguici su
Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower Diventa un nostro follower