venerdì 24 Marzo 2023 - 16:47
18.2 C
Rome

Papigno, scacchiera dipinta a terra e gioco motricità: bambini protagonisti alla Don Milani

Martedì l’evento finale del progetto ‘Giochiamo in cortile’: "Conoscere sé stessi in relazione con gli altri"

TERNI – Giochi dipinti a terra e un laboratorio di gioco motricità su scacchiera gigante per rendere i bambini protagonisti e consapevoli delle proprie competenze senso-motorie, attraverso il gioco e l’uso di un’intelligenza attiva. È quanto proposto dal progetto ‘Giochiamo in cortile’, sviluppatosi lungo un percorso che ha impegnato gli alunni e i docenti della scuola Don Milani, primaria e dell’infanzia di Terni, durante l’anno scolastico.

Giochiamo in cortile

Martedì 31 maggio, alle 15, nel cortile della scuola Don Milani di Papigno, si terrà la manifestazione finale del progetto ‘Giochiamo in cortile’ e del percorso ‘Laboratorio di inclusione sociale e potenziamento dei talenti – Gioco motricità su scacchiera gigante’ che ha coinvolto tutte le classi della Don Milani. L’iniziativa fa parte del progetto ‘New generation community’, coordinato dal Cesvol Umbria, sede di Terni e sostenuto da ‘Con I Bambini’ nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Il percorso è stato portato avanti in collaborazione con il Centro sportivo educativo nazionale (Csen), le associazioni Orion e Uisp Terni. “Un’esperienza motoria – spiegano dal Cesvol – che, in uno spazio privilegiato e protetto, diventa un’esperienza magica, ponte tra realtà e immaginazione, miscelando gioco e consapevolezza nel rispetto per sé e per l’altro, per conoscere sé stessi ed entrare in relazione con gli altri in modo leale, responsabile e cooperativo”. La manifestazione di martedì, con performance a cura dei docenti e delle associazioni coinvolte, che rende protagonisti tutti i bambini, prevede la partecipazione del dirigente scolastico Luigi Sinibaldi, del Cesvol, del Comune di Terni, del Csen, delle associazioni Orion e Uisp, del rappresentante provinciale del Coni, Fabio Moscatelli e delle famiglie degli alunni della scuola.

New generation community

Il progetto ‘New generation community’ è stato selezionato da ‘Con i Bambini’ nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il fondo nasce da un’intesa tra le fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla fondazione ‘Con il sud’.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]