
NORCIA – Torna lentamente alla normalità Norcia. Quest’oggi ha infatti riaperto Porta Romana, una delle principali porte di accesso della città che era stata chiusa a seguito dei danneggiamenti causati dal sisma dello scorso 24 agosto. L’antica porta torna dunque pienamente fruibile per i cittadini e per i turisti. Chi passa da Norcia, entra per quella porta, viene accolto dalla grande scritta Vetusta Nursia e passando sotto l’arco accede al corso principale di Norcia, Corso Sertorio.
Servizi medici a costi ridotti. Il Centro Medico Spoleto si pone al servizio delle popolazioni dell’Italia Centrale colpite dal sisma del 24 agosto scorso e, grazie all’intesa siglata da Alberto Neri e da Giuseppina Perla, assessore ai servizi sociali del comune di Norcia, ha individuato una forma di donazione che consente di usufruire di tutti i servizi del centro a prezzi agevolati.
Tutti i residenti nei comuni di Norcia, Cascia, Preci ma anche di Arquata del Tronto, Amatrice e Accumoli potranno usufruire del 30% di sconto sulle visite specialistiche e del 10% di sconto sulle analisi cliniche. Il Centro Medico Spoleto è noto come una delle strutture di eccellenza in campo medico sanitario dell’Italia Centrale nell’ambito della prevenzione, diagnosi e terapia, con oltrre 60 professionisti supportati da uno standard tecnologico costantemente aggiornato. L’attività medico-diagnostica riguarda più di 30 diverse specializzazioni che spaziano dall’allergologia alla cardiologia; dall’andrologia alla fisioterapia; dalla gastroenterolia alla neurologia; dall’ortopedia alla pediatria; dalla pneumologia alla reumatologia; dalla senologia alla terapia del dolore; dalla traumatologia all’urologia.
Questa forma di donazione resterà in vigore per tutto il periodo dell’emergenza e, al termine, potrà essere rinnovata.