MARSCIANO – Sette gli spettacoli in scena per la nuova stagione di prosa 2016/2017 al Teatro Concordia di Marsciano a cura del Teatro Stabile dell’Umbria. Ad aprire il sipario giovedì 17 novembre sarà Kate Finn-Il meno per il più. Storia semiseria di un’ortoressica di Ilaria Falini (anche interprete) e Fulvio Pepe. L’attrice umbra, originaria proprio di Marsciano, porterà al pubblico un disturbo del comportamento alimentare, l’ortoressia, che spingendo la persona verso l’acquisizione di un sempre miglior stato di salute comporta una tale selezione dei cibi da far maturare la decisione di smettere di nutrirsi. Il 1 dicembre Francesca Comencini porta sul palco Tante facce nella memoria, storia di sei donne che nel 1944 vissero l’eccidio delle Fosse Ardeatine, terribile rappresaglia dopo il tragico attentato di via Rasella a Roma. I testi sono liberamente tratti dalle registrazioni di Alessandro Portelli. Il 2017 si apre con Peperoni difficili. La verità che chiede di essere conosciuta (22 gennaio) spettacolo di Rosario Lisma, ispirato ad una storia realmente accaduta che da ben tre stagioni registra un continuo sold out. Un parroco di provincia, la bella sorella missionaria e un amico, tra ironia e momenti drammatici, si muovono sul filo della verità e il diritto di conoscerla. Ma che razza di Otello? porta Marina Massironi sul palco del Concordia martedì 7 febbraio con una narrazione ironica dell’Otello shakespeariano (testi di Lia Celi). Sabato 4 marzo sarà la volta del recital musicale di Pasquale De Fina e Marco Grompi dedicato a Neil Young, Waterface. L’omonima band ripercorrerà vita e sound del cantante e chitarrista canadese. Il 14 marzo la stagione per gli abbonati marscianesi si sposta al teatro Morlacchi dove protagonista sarà l’umbro Filippo Timi in Casa di bambola di Henrik Ibsen. Timi interpreterà i tre ruoli maschili accompagnato da Marina Rocco (Nora). A chiudere il sipario della stagione sarà Laika. Il 5 aprile Ascanio Celestini torna ad interpretare l’improbabile Gesù sceso in terra non per redimere, ma per osservare da un appartamento i comportamenti dell’essere umano.
Marsciano, sul palco del Concordia una stagione tra classici e talenti umbri
Sette gli spettacoli in scena per la nuova stagione di prosa 2016/2017
