TERNI – Sabato piccoli smottamenti di terreno hanno interessato la linea ferroviaria tra Terni e Giuncano sulla quale la circolazione è stata precauzionalmente sospesa. Lo si apprende da Trenitalia secondo cui la presenza di detriti sulla linea sono dovuti alle condizioni meteo. Le Ferrovie hanno già richiesto l’intervento dei tecnici per consentire la ripresa della circolazione ma InterCity e treni regionali potranno subire ritardi. Il servizio ferroviario è stato sostituito da bus immediatamente attivati da Trenitalia. La Valserra una delle zone più colpite dai disagi, assieme a via delle Cinque strade e Toano. Vigili del fuoco e Protezione civile sono subito intervenuti.
Riattivata la circolazione
E’ stata riattivata domenica mattina la circolazione dei treni nel tratto tra Terni e Giuncano, sulla Roma-Ancona, che era stata sospesa nel pomeriggio di sabato per del fango e altri detriti finiti sui binari da una strada sovrastante in seguito a un forte temporale che ha interessato la zona. Il servizio di trasporto dei passeggeri non è comunque mai stato di fatto interrotto, Trenitalia ha infatti subito attivato un servizio sostitutivo con autobus tra Terni e Spoleto. Poco prima delle 23 di sabato le squadre di Rete ferroviaria italiana hanno concluso le operazioni di rimozione dei detriti alluvionali dai binari e di messa in sicurezza del costone interessato dal movimento franoso. E’ stata quindi riattivata la circolazione ferroviaria sulla linea, con un rallentamento a 30 chilometri orari. I tecnici dei Rfi sono comunque ancora sul posto per verificare la situazione anche sul resto delle linea nella zona.