TERNI – Lo studio storico secondo il quale Leonardo Da Vinci avrebbe soggiornato in Umbria nel 1473 e che nei giorni scorsi aveva fatto tanto parlare, sarà ufficialmente presentato a cura della Fondazione Carit, della Regione, della Diocesi di Terni-Narni-Amelia e del critico d’arte Vittorio Sgarbi il prossimo 12 dicembre. Mezza giornata di appuntamenti che avrà come centro lo studio dello storico Luca Tomio sotto l’egida dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e protocollata presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Si comincia alle 10.30 al Teatro sociale di Amelia, con la prolusione scientifica di Tomio e del suo team di ricercatori sulla vicenda. Relatori, oltre a Tomio, Vladimiro Coronelli, paleografo e storico, il professor Carmelo Petronio, del dipartimento di Scienze della Terra dell’università di Roma La Sapienza, l’architetto Miro Virili, esperto delle opere idrauliche storiche della Cascata delle Marmore, Interverranno anche l’architetto Francesco Scoppola , direttore della Direzione Generale Educazione e Ricerca del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo; il professor Marco Pierini, Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, la professoressa Cristina Acidini, presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, Elisabetta David, direttore dell’archivio di stato di Terni, Roberto Lorenzetti, direttore di quello di Rieti, il vice presidente della Regione Fabio Paparelli, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, quello di Amelia Laura Pernazza, il vescovo diocesano monsignor Giuseppe Piemontese e ovviamente Vittorio Sgarbi.
Alle 12.30, alla Fondazione Carit, si parlerà di “Leonardo alla Cascata delle Marmore in Umbria”. Vittorio Sgarbi e Luca Tomio, insieme ai rappresentanti delle istituzioni incontreranno i media. A seguire, trasferimento a Papigno, a Villa Graziani e alla Cascata delle Marmore, dove con Tomio e la sua equipe di ricercatori si svolgeranno sopralluoghi nei pressi dei punti di osservazione e di esecuzione deidisegni di Leonardo da Vinci.