Motivo di grande orgoglio
“Essere presenti nella short list degli Apollo Awards – ha affermato Marco Pierini, direttore della Galleria nazionale dell’Umbria – è per noi motivo di grande orgoglio. Un riconoscimento così prestigioso è un premio a tutto lo staff del museo e a tutti i professionisti e le ditte che hanno collaborato all’impresa del riallestimento delle sale. Abbiamo perseguito un unico obiettivo: migliorare le modalità di conservazione e di fruizione del nostro patrimonio e trasformare il concetto di accessibilità in accoglienza; questa nomination sembra suggerire che abbiamo, forse, avuto ragione”. Dopo un anno di lavori, lo scorso primo luglio la Galleria nazionale dell’Umbria è stata riaperta con un nuovo allestimento, nuovi spazi, nuove metodologie di fruizione. Tra le altre novità, due sale interamente dedicate al Perugino, del quale il museo conserva il maggior numero di opere al mondo, e l’inaugurazione della sezione riservata all’arte contemporanea con lavori di maestri umbri quali Gerardo Dottori, Alberto Burri, Leoncillo.