PERUGIA – Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, e il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, hanno presentato – nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi – il piano degli interventi analitici infrastrutturali che saranno realizzati attraverso il fondo “Sport e Periferie“. La proposta pluriennale, istituita dalla legge 185 del 2015, prevede un investimento complessivo di 100 milioni nel triennio 2015-2017.
La situazione in Umbria Sono 7 i progetti approvati in questa fase nella nostra regione. Allo stato attuale, entrambe le province di Perugia e Terni potranno beneficiare dei contributi, per un totale di sei diversi comuni e un valore compresso di intervento sul territorio di oltre 900.000 euro. A maggior beneficio, sei progetti su sette sono rigenerazioni di centri o palestre polivalenti. Questo l’elenco e le tipologie degli interventi: Amelia (palestra polivalente-rigenerazione), Città della Pieve (campo da calcio-rigenerazione), Gubbio (campo da calcio-rigenerazione), Paciano (centro sportivo polivalente-rigenerazione), Panicale (palestra polivalente-rigenerazione), Terni (centro sportivo polivalente e pattinodromo-nel primo caso rigenerazione, nel secondo completamente). Sull’approvazione dei sette progetti per l’Umbria, arriva il commento positivo del parlamentare umbro del Pd, Giampiero Giulietti: “Una buona notizia dal governo per la nostra regione e per le nostre città – afferma il deputato – che avviano questo processo di rigenerazione di centri e palestre polivalenti”.