Un viaggio estivo nelle capitali del Baltico, ma anche l’occasione per riallacciare i rapporti con la comunità cattolica delle regioni del nord Europa. È quello che sta compiendo il cardinale Gualtiero Bassetti con un gruppo di fedeli della sua archidiocesi.
Un viaggio che comprende la visita di Tallin, il Castello di Toompea, il vecchio Municipio, la Cattedrale, Piarnu, Riga, il convento di Santa Brigida, la visita del Palazzo e il Parco di Kadriorg voluti dallo zar Pietro il Grande, il castello, la Cattedrale di Santa Maria, la Chiesa di San Pietro, il distretto Art Nouveau, la visita di Vilnius, la Collina delle Croci, il Santuario della Madonna dell’Aurora, il Municipio, la Chiesa di San Pietro, la Vecchia Università e la cattedrale di San Stanislav, il Castello di Trakai.
Nel corso del viaggio il cardinal Bassetti ha celebrato la messa in alcune delle chiese e dei santuari più antichi del Baltico e incontrato monsignor Grausas arcivescovo di Vilnius e il cardinale Backis arcivescovo emerito di Vilnius.