FOLIGNO – Sono 1.029 le domande pervenute ai servizi sociali dei Comuni umbri per accedere alle misure di contrasto alla povertà previste dal progetto Sostegno inclusione attiva (Sia), attivato a livello nazionale ed esteso sul territorio regionale con ulteriori risorse per aiutare chi è più in difficoltà”: lo ha reso noto l’assessore alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, intervenendo a un incontro pubblico a Foligno, organizzato dal centro sociale “Centro storico”.
I numeri “Delle oltre mille richieste pervenute – ha spiegato Barberini – 410 sono in fase istruttoria, 340 sono state trasmesse all’Inps che è il soggetto attuatore delle misure del SIA, 53 sono sospese in fase di verifica, 85 quelle non sono state accolte, 512 quelle riferite a utenti già in carico ai servizi sociali”. Per l’assessore “il numero significativo delle domande ricevute è il segno che la partecipazione dell’iniziativa sui territori ha funzionato” per uno strumento importante per la lotta all’esclusione sociale”.