martedì 3 Ottobre 2023 - 06:03
20.9 C
Rome

Fondazione Carit, avanzo di bilancio di oltre 7,5 milioni. Carlini: “Serve progettualità”

L'ente ha presentato il bilancio consuntivo. Il presidente ha colto l'occasione per tirare una stoccata al Comune

TERNI – La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni ha approvato il bilancio consuntivo 2021. Rispetto al bilancio consuntivo 2020, l’avanzo dell’esercizio al 31/12/2021 è risultato superiore di oltre 7,7 milioni di euro, determinato in parte dal risultato della negoziazione di strumenti finanziari, in parte da alcuni dividendi azionari incassati. L’avanzo ammonta complessivamente a 30,2 milioni di euro.

I numeri

Nel corso del 2021 la Fondazione ha accolto con esito positivo 138 richieste provenienti da bandi generali e tematici a sostegno di iniziative di forte sviluppo nei propri settori di intervento (ricerca scientifica, arte e cultura, sanità, istruzione, volontariato e sviluppo locale); ha realizzato 76 iniziative proprie, operando come promotore di reti e collaborazioni, favorendo momenti di dialogo e di confronto con le istituzioni, le associazioni e le organizzazioni del terzo settore.

Il portafoglio della Fondazione, sulla base delle evidenze contabili fornite alla data del 31 dicembre 2021 ed escludendo dal perimetro la partecipazione in Cassa Depositi e Prestiti, nonché la partecipazione nella Fondazione con il Sud, ammonta a 266.891.752 mln di euro, al netto dei fondi di svalutazione, di cui: 222.178.681 (82,7%) di portafoglio immobilizzato e 44.713.071 (17,3%) di portafoglio non immobilizzato comprese le disponibilità liquide.

Le dichiarazioni di Carlini

“Il bilancio 2021 della Fondazione descrive quest’anno l’attività di un esercizio difficile e complesso. La pandemia ha cambiato la vita delle persone, delle organizzazioni e delle istituzioni e quindi della comunità; inoltre, ha generato una grande depressione economica con forti conseguenze per i mercati finanziari. In questo scenario anche la nostra Fondazione si è trovata di fronte alla necessità di interpretare le grandi trasformazioni in atto con nuovi modelli di intervento sul territorio e con strategie dinamiche e flessibili nell’ambito degli investimenti finanziari. Il bilancio consuntivo costituisce da sempre un momento molto significativo nella gestione di una fondazione di origine bancaria, in quanto da un lato descrive come sono state impiegate le risorse rivenienti dalla gestione patrimoniale, dall’altro rappresenta la sintesi del lavoro svolto in un anno solare a favore della comunità e del territorio grazie alla partecipazione collegiale degli organi tutti e dello staff”.

Stoccata al Comune

“Il nostro patrimonio è in salute, ci sono risorse sufficienti per contribuire in mille modi allo sviluppo della città di Terni e del territorio provinciale nel suo complesso ma occorre una progettualità seria e credibile. Siamo interessati a finanziare il progetto Water Way come a tutto quello che può valorizzare Piediluco sul quale scommettiamo fortemente ma il principale interlocuore è Giuseppe Abbagnale quindi la Federazione italiana di canottaggio. Ben venga un’idea di rilancio dei teatri ex Cinecittà, ma se ne parla dal 2016, serve concretezza”.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]