Saperi e sapori in Valnerina
L’evento è organizzato dal Centro iniziative ambiente Valnerina (Ciav Aps) con il patrocinio del Comune di Montefranco e con la collaborazione dei responsabili del Convento di San Bernardino. Come le precedenti, anche questa edizione, tenderà a diffondere la conoscenza delle più comuni piante, arbusti e dei loro frutti, delle erbe spontanee sia commestibili e il loro uso nella cucina popolare Umbra che per la cura e il benessere dell’uomo. La festa inoltre si impreziosisce della bella e importante location rappresentata dal convento di San Bernardino, luogo unico dove natura e tradizione si legano strettamente con la storia e la cultura del territorio. Gli eventi inizieranno sabato 9 aprile alle 17 con l’iniziativa ‘Come riconoscere le erbe commestibili da quelle pericolose’ a cura del Micologo Enrico Bini presidente Ciav.