CARICAMENTO
La Notizia Quotidiana
  • Home
  • Territori
    • Perugia
    • Terni
    • Alta Umbria
    • Assisi
    • Foligno Spoleto
    • Marsciano Todi Deruta
    • Narni Orvieto Amelia
    • Trasimeno
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacolo
  • Notizia Quotidiana TV
  • Interviste

Scrivi per cercare

La Notizia Quotidiana La Notizia Quotidiana
  • Home
  • Territori
    • Perugia
    • Terni
    • Alta Umbria
    • Assisi
    • Foligno Spoleto
    • Marsciano Todi Deruta
    • Narni Orvieto Amelia
    • Trasimeno
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacolo
  • Notizia Quotidiana TV
  • Interviste
mercoledì 24 Febbraio 2021 - 00:59 AM
  • Area Riservata
  • Redazione
  • Pubblicità

Ecco il Piano Scuola, si tornerà in classe il 14 settembre: ecco tutte le regole

EVIDENZA Perugia Terni

Ecco il Piano Scuola, si tornerà in classe il 14 settembre: ecco tutte le regole

Redazione
Redazione 27 Giugno 2020
Condividi
Alunni di una scuola media
Alunni di una scuola media

ROMA – Decisione presa, la scuola ripartirà il 14 settembre. Per le misure di prevenzione e di protezione il Comitato tecnico scientifico ha ‘accorciato’ la distanza di sicurezza.  Frequenza scolastica in turni differenziati, organizzazione della classe in più gruppi di studio, formati anche da alunni di diverse classi ed età. Scuola anche al sabato, dove non già prevista, su delibera degli organi collegiali. L’attività didattica a distanza resterà, ma solo in misura marginale e solo per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, dove “le opportunità tecnologiche, l’età e le competenze degli studenti lo consentono”. E le mense sono confermate, anche se bisogna capire ancora come organizzarle. Sarà dunque una ripresa delle lezioni all’insegna della diversità e della libera scelta, con una grande autonomia da parte dei presidi che decideranno il come pianificare il lavoro e cercare di garantire il ritorno allo studio. Sarà possibile in classe, on line e anche in spazi fuori dalle  scuole. Ci saranno i turni per fare lezione tra i banchi, alcune classi saranno divise in gruppi per materie o ci saranno aggregazioni di studenti di diverse età. La versione definitiva del Piano scuola 2020-2021 è stata approvata venerdì dalla Conferenza Stato-Regioni.

Materne Niente mascherina per i bambini delle scuole per l’infanzia e per non spaventarli gli educatori non potranno usare protezioni che nascondano il volto, quindi sì alle visiere di plexiglas e agli ingressi scaglionati tra le 7.30 e le 9 anche se non potranno portarsi giocattoli da casa e dovranno mangiare negli stessi locali. Gli enti locali, le associazioni di volontariato che già lavorano con gli studenti potranno, spiega il testo, mettere a disposizione spazi per la scuola e seguire i ragazzi.

Insegnanti e bidelli Il testo non prevede, almeno in modo esplicito, un aumento del personale docente, pur prevedendo dimezzamenti di classi e quindi una maggior necessità di professori. si parla solo di un miliardo di euro da destinare al personale, sembra però soprattutto bidelli.

Educazione civica Il Ministero dell’Istruzione ha inviato anche  tutte le scuole le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. A partire dal prossimo anno scolastico, il 2020/2021, questo insegnamento, trasversale alle altre materie, sarà infatti obbligatorio in tutti i gradi dell’istruzione, a partire dalle scuole dell’infanzia. Le Linee guida rappresentano un documento agile e di facile consultazione, attraverso il quale i dirigenti scolastici e gli insegnanti potranno dare seguito alle regole che entreranno in vigore a settembre. Secondo quanto previsto dalla legge 92 del 2019, infatti, l’insegnamento di Educazione civica avrà, dal prossimo anno scolastico, un proprio voto, con almeno 33 ore all’anno dedicate. Tre gli assi attorno a cui ruoterà l’Educazione civica: lo studio della Costituzione, lo sviluppo sostenibile, la cittadinanza digitale.

Tags:
  • Scuola
  • Azzolina
  • settembre
  • regole
Articolo Precedente
Semaforo giallo a Sviluppumbria
Articolo Successivo
Agabiti: “L’Umbria riparte, vanno risolte le criticità sulla scuola, servono risposte su sport di contatto”

Ti Potrebbe anche Piacere

Edilizia scolastica, ci sono oltre 10 milioni per le scuole umbre
Redazione 22 Febbraio 2021
Coronavirus in Umbria, scuole chiuse un’altra settimana in zone rosse
Redazione 19 Febbraio 2021
Borgo XX Giugno
Perugia, il Comune chiude per sette giorni la scuola XX Giugno a causa dei contagi
Redazione 25 Gennaio 2021
Studenti alla fermata del bus
Scuola, dalla Regione borse studio studenti di Primarie e secondarie e contributi alle rette
Redazione 24 Gennaio 2021

Storie Correlate

Edilizia scolastica, ci sono oltre 10 milioni per le scuole umbre
Coronavirus in Umbria, scuole chiuse un’altra settimana in zone rosse
Borgo XX Giugno
Perugia, il Comune chiude per sette giorni la scuola XX Giugno a causa dei contagi
Studenti alla fermata del bus
Scuola, dalla Regione borse studio studenti di Primarie e secondarie e contributi alle rette

Prossimo

Agabiti: “L’Umbria riparte, vanno risolte le criticità sulla scuola, servono risposte su sport di contatto”
Redazione politica 27 Giugno 2020
Meteo
Ultimi Articoli
  • Giro d’Italia, Umbria protagonista: arrivo di tappa a Foligno, ripartenza da Perugia
    Perugia, Sport, Altri, Foligno Spoleto
  • Governo Draghi: in squadra anche le umbre Sereni ed Ascani
    Politica
  • L’Umbria torna al Festival di Sanremo: Michele Bravi duetterà con Arisa
    Eventi, Cultura e Spettacolo
  • Gubbio, Ri-Generazione e la green-economy: Css al posto del combustibile fossile
    Economia ed Imprese, Alta Umbria
  • L'aula del consiglio regionale
    Coronoavirus in Umbria, l’opposizione chiede commissione d’inchiesta
    Politica
Mi Piace su Facebook
Facebook Pagelike Widget
La Notizia Quotidiana

Sostieni la nostra iniziativa

Il quotidiano online dell’Umbria. Leggeteci, commentateci e condivideteci. Gratis

Contattaci: info@lanotiziaquotidiana.it

Seguici su
Diventa un nostro follower
Diventa un nostro follower
Diventa un nostro follower
Privacy e Cookie Policy
Privacy Policy Cookie Policy
Copyright © 2019 La Notizia Quotidiana | Testata giornalistica n. 8/16 del 23/03/2016 registrata al Tribunale di Perugia | Tutti i diritti sono riservati
  • Giro d’Italia, Umbria protagonista: arrivo di tappa a Foligno, ripartenza da Perugia - 24/2/2021, 22:43
  • Governo Draghi: in squadra anche le umbre Sereni ed Ascani - 24/2/2021, 21:54
  • L’Umbria torna al Festival di Sanremo: Michele Bravi duetterà con Arisa - 24/2/2021, 18:00
  • Gubbio, Ri-Generazione e la green-economy: Css al posto del combustibile fossile - 24/2/2021, 17:45
  • Coronoavirus in Umbria, l’opposizione chiede commissione d’inchiesta - 24/2/2021, 17:02
  • Coronavirus in Umbria: altri 292 con 11 decessi ma anche 373 nuove guarigioni - 24/2/2021, 15:29
  • Coronavirus in Umbria, ancora una vittima tra i medici: è morto Fausto Fiorini - 24/2/2021, 13:10
  • Perugia, frode carosello per evadere l’Iva: tre imprenditori petroliferi arrestati e sequestrati 1,5 milioni - 24/2/2021, 13:00
  • All’Anci con testa o croce - 24/2/2021, 7:33
  • “Storie trasversali di arti sospese”, a Terni lo spettacolo resiste e va in streaming - 23/2/2021, 23:24
  • Lo sport umbro piange Wolfango Montanari: fu olimpionico ad Helsinki’52 - 23/2/2021, 23:17
  • Anche in Umbria lavoratori dello spettacolo in piazza: “Riapriamo la cultura” - 23/2/2021, 23:07
  • Volley A1 Maschile: la Sir Sicoma Monini si spegne, andata Champions a Modena - 23/2/2021, 22:54
  • Ternana, primo ciak del progetto che unisce stadio e clinica: “Ci saranno 630 posti di lavoro” - 23/2/2021, 19:26
  • Masciolini: “Il Pd deve aprire una nuova stagione politica” - 23/2/2021, 17:04
  • Coronavirus in Umbria, registrati 262 nuovi casi e altre 10 vittime: calano i ricoveri - 23/2/2021, 15:41
  • Perugia, vengono scoperti dieci chili di hascisc nascosti in un casolare - 23/2/2021, 14:59
  • All’ospedale è l’ora di meno chiacchiere - 23/2/2021, 7:15
  • Edilizia scolastica, ci sono oltre 10 milioni per le scuole umbre - 22/2/2021, 19:12
  • Anche Spoleto piange l’ambasciatore in Congo Attanasio: era stato da poco in città - 22/2/2021, 17:26