I progetti In totale per l’Umbria ci sono circa 74 milioni di euro. ‘Vivere l’Umbria’, il progetto con cui la Regione ha chiesto 15 milioni per la riqualificazione di 15 stazioni della ex Fcu, è stato classificato al 24esimo posto, mentre al 59esimo quello per la valorizzazione di alcune strutture nell’Alta Umbria (14 milioni). I due presentati dal Comune di Perugia per un totale di quasi 30 milioni (per l’area abbandonata ex Margaritelli e per la zona centrale di Ponte San Giovanni) si sono piazzati al 47esimo e al 64esimo posto. Per Terni invece c’è il progetto del ‘Gruber social housing’, per il quale sono stati ottenuti 15 milioni, la commissione ha assegnato il 171esimo posto.
Agabiti e Tesei Grande soddisfazione da parte della giunta regionale per i fondi ottenuti: “Conferma la validità delle progettualità e delle proposte avanzate dalla Regione” dichiara l’assessore Paola Agabiti. “Il successo ottenuto dalla Regione Umbria – dice la presidente Donatella Tesei – è il migliore avvio possibile dei progetti relativi al Pnrr e conferma la qualità delle proposte presentate da questa amministrazione”.