domenica 10 Dicembre 2023 - 02:01
16.4 C
Rome

Regione Umbria - SANITagile

- Pubblicità -spot_img

Coronavirus, registrati 2.068 nuovi casi e altre sei vittime: quadro in peggioramento

L’aggiornamento della Regione è di giovedì 13 gennaio 2022: il dato è relativo a 17.232 tamponi presi in esame

PERUGIA – Sono 2.068 i nuovi casi di Coronavirus in Umbria registrati nelle ultime 24 ore. L’aggiornamento della Regione è di giovedì 13 gennaio 2022. Il dato è relativo a 17.232 tamponi presi in esame, 4.169 tamponi molecolari (totale 1.403.083) e 13.063 antigenici (totale 1.739.487), per una percentuale di positivi pari al 12,00% (mercoledì 12 gennaio era stata del 13,99%). Le guarigioni riscontrate nello stesso arco temporale sono state 1.342 (totale 85.337). Si registrano purtroppo 6 ulteriori decessi di persone, relativi ai territori di Bastia Umbra, Foligno, Montecastrilli, Montone, Narni e Perugia, per un totale che sale a 1.546. In base a tali numeri, gli attuali positivi al virus in Umbria sono 35.044 (+720). Dall’inizio della pandemia sono state riscontrate 121.927 positività (+2.068).

I ricoveri

Alla mattinata di giovedì 13 gennaio 2022 le persone affette dal virus ricoverate negli ospedali umbri sono 226 (+4) di cui 12 (-2) in terapia intensiva. Così i singoli ospedali: Perugia 82 ricoveri (-8) di cui 6 (-2) in Intensiva; Terni 51 ricoveri (-1) di cui 6 (invariato) in Intensiva; Foligno 38 ricoveri (+2), nessuno in intensiva; Città di Castello 25 ricoveri (invariato), nessuno in Intensiva; Pantalla 15 ricoveri (+10), nessuno in Intensiva; Branca 15 ricoveri (+1), nessuno in Intensiva. In isolamento contumaciale ci sono 34.818 persone (+716).

Vaccinazioni

Alle ore 8 di giovedì 13 gennaio 2022 risultano somministrate 1.378.680 dosi di vaccino in Umbria (+2.281, erano 1.376.399 alle ore 8 di mercoledì 12 gennaio), pari all’77,63% delle dosi disponibili (1.776.042, +42.442). Prima dose per 717.210 soggetti (+1.000) pari all’83,21% della popolazione avente diritto. Ciclo vaccinale completo per 707.452 persone (+920), pari all’82,03% della popolazione avente diritto. Terza dose per 357.755 soggetti (+8.475), pari al 41,72% della popolazione avente diritto.

L’analisi del Gimbe

Rallenta in Umbria l’aumento dei nuovi casi Covid nella settimana 5-11 gennaio che secondo la fondazione Gimbe è stato dello 0,5 per cento. Dopo avere toccato punte anche del 257 per cento. Il monitoraggio settimanale della fondazione registra comunque una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti, 3.979. Nella settimana in esame sopra alla soglia di saturazione risultano i posti letto in area medica (29,9%) e in terapia intensiva (16,3%) occupati da pazienti Covid. Per Gimbe la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 79,9% (media Italia 79%) cui va aggiunto un ulteriore 3,4% (media Italia 3,8%) solo con prima dose. La popolazione con età tra 5 e 11 anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari 2,8% (media Italia 2,4%), oltre al 12,1% (media Italia 15,9%) solo con prima dose.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]