domenica 3 Dicembre 2023 - 11:18
18.2 C
Rome

Regione Umbria - SANITagile

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

Coronavirus in Umbria, registrati 597 nuovi casi e altre cinque vittime: lieve incremento dei ricoveri

L’aggiornamento della Regione è di lunedì 7 febbraio 2022: il dato è relativo a 5.024 tamponi presi in esame

PERUGIA – Sono 597 i nuovi casi di Coronavirus in Umbria registrati nelle ultime 24 ore. L’aggiornamento della Regione è di lunedì 7 febbraio 2022. Il dato è relativo a 5.024 tamponi presi in esame, 566 tamponi molecolari (totale 1.479.142) e 4.458 antigenici (totale 2.029.996), per una percentuale di positivi pari al 11,88% (domenica 6 febbraio era stata del 10,08%). Le guarigioni riscontrate nello stesso arco temporale sono state 1.354 (totale 145.387). Si registrano purtroppo 5 ulteriori decessi, per un totale che sale a 1.657. In base a tali numeri, gli attuali positivi al virus in Umbria sono 18.399 (-762). Dall’inizio della pandemia sono state riscontrate 165.443 positività (+597).

Il quadro dei ricoveri

Alla mattinata di lunedì 7 febbraio 2022 le persone affette dal virus ricoverate negli ospedali umbri sono 229 (+5) di cui 9 (+1) in terapia intensiva. Così i singoli ospedali: Perugia 85 ricoveri (+3) di cui 5 (+1) in intensiva; Terni 56 ricoveri (-2) di cui 4 (invariato) in intensiva; Foligno 32 ricoveri (+1), nessuno in intensiva; Città di Castello 28 ricoveri (+2), nessuno in intensiva; Pantalla 19 ricoveri (invariato), nessuno in intensiva; Branca 9 ricoveri (+1), nessuno in intensiva. In isolamento contumaciale ci sono 18.170 persone (-767).

Le vaccinazioni

Alle ore 8 di lunedì 7 febbraio 2022 risultano somministrate 1.954.078 dosi di vaccino in Umbria (+2.196, erano 1.951.882 alle ore 8 di domenica 6 febbraio), pari al 101,5% delle dosi disponibili (1.925.964). Prima dose per 737.170 soggetti (+389) pari all’85,52% della popolazione avente diritto. Ciclo vaccinale completo per 725.538 persone (+877), pari all’84,11% della popolazione avente diritto. Terza dose per 517.963 soggetti (+1.379), pari al 60,36% della popolazione avente diritto.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]